LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Se la scienza non fa cultura
Non c’è da stupirsi dei tanti “novax” in un paese come il nostro in cui ci si può ancora vantare con vezzosa prosopopea di non... Leggi tutto
Il Bitcoin non è una moneta ma uno strumento speculativo
Il Bitcoin più che una moneta è uno strumento di finanza speculativa e rappresenta l’ennesimo elemento di confusione nell’economia moderna. Ma poiché oggi l’economia è... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Debord e il cibermondo, intervista a Raimondo Galante
Recentemente il filosofo ferrarese Raimondo Galante (originario di Venezia) ha edito in eBook “Debord 2.0 e la Internet Society”, Asino Rosso edizioni, Ferrara. Una rilettura... Leggi tutto
BORDO PAGINA
La “Krisis” contemporanea secondo Mauro Casarotto
Mauro Casarotto – Krisis. Che cosa nasconde la più grande crisi del mondo occidentale (Armando editore) (Dalla Scheda Editoriale) “Questo non è solo un altro... Leggi tutto
Il crollo degli archetipi ed i disturbi del pensiero nei nativi digitali/3
di Vincenzo Masini Si conclude questa settimana l’analisi di Vincenzo Masini sulle problematiche della rivoluzione informatica coi suoi modelli di comunicazione e le sue conseguenze... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Jung e il sogno del futuro
Il modello – linguaggio squisitamente psicologico – junghiano approfondisce sincronicamente… l’anima futurista globale e la cosiddetta cibercultura contemporanea, quest’ultima nei suoi profili più elevati: il... Leggi tutto