4 leggi di iniziativa popolare per cambiare la Politica Ambientale in Regione:
dal 1 aprile si raccolgono le firme nelle piazze.
Dai primi giorni di aprile si potrà firmare ai banchetti in tutta la nostra Regione per rendere possibile la presentazione di 4 leggi di... Leggi tutto
COSTRUIRE L’EUROPA POLITICA
per una democrazia basata sul benessere e la giustizia sociale
Torino – Ci risiamo! I mezzi di informazione per convincere della necessità della vaccinazione facendo riferimento a un sistema organizzativo unico nazionale riguardo alla pandemia e... Leggi tutto
Scarti
“Passato il santo, passata la festa” recita un detto. Ma non è festa gioiosa, ma ferita ancora aperta fatta di morte e sofferenza. A che... Leggi tutto
Il cannone
Nel silenzio e nella nebbia. Tra le erbe e il canale, dove l’acqua scorre lenta, siede il cannone, nascosto dai rami. Spara strani colpi, non... Leggi tutto
Risposte nascoste
Certe volte basta poco per trovare le risposte adatte da dare in alcuni momenti. Mentre qualcuno sbraita, mentre si sentono latrati di cani minacciosi, mentre... Leggi tutto
Monocolture
Capita di pensare spesso, negli ultimi tempi, all’impatto umano sull’ambiente. Si sente parlare di riscaldamento, inquinanti, rifiuti. Capita che, qualche volta, una persona decida di... Leggi tutto
L’abbuffata di plastica
Sono convinta che molto spesso un’immagine comunichi più di tante parole. Parlare in termini generici di certi argomenti non ci fa percepire il loro peso... Leggi tutto
I murales ecologici di Roma
Si trova a Roma il più grande murales ecologico di tutta Europa. Un palazzo decorato con un disegno dai colori sgargianti, cattura indubbiamente l’attenzione e... Leggi tutto
Prima di Greta ci fu Suzuki: ecco il suo discorso all’Onu in difesa del pianeta
Prima di Greta ci fu Severn: Severn Suzuki, una bambina canadese che il 22 marzo 1992 parlò davanti all’assemblea dell’Onu in occasione del Word water... Leggi tutto
Le proteste antisistema che rigenerano il sistema
Il film tributo del 2018, Bohemian Rhapsody, diretto da Bryan Singer, ci ha riproposto una delle più belle esibizioni dei Queen, quella al Live Aid... Leggi tutto
La montagna di plastica
di Federica Mammina L’Everest, situato nella catena dell’Himalaya, è nota come la vetta più alta del continente asiatico e della terra con i suoi 8848... Leggi tutto
Sulla Ferrara infelice e disperata de L’Espresso
Del reportage su Ferrara di Fabrizio Gatti, che ha destato scalpore e provocato la conseguente replica del sindaco, devo dire che ho trovato molto proficuo... Leggi tutto
Cinque bufale più una verità sul clima che cambia
In questi giorni siamo stati messi (di nuovo) alla prova da eventi naturali devastanti: dai cicloni che hanno devastato i Caraibi, passando per il terremoto... Leggi tutto
L’isola di plastica
di Federica Mammina Mi rendo conto che è troppo presto per pensare alle vacanze dell’anno prossimo, ma io un consiglio devo proprio darvelo: affrettatevi a... Leggi tutto
L’acqua che esce dai nostri rubinetti…no, la plastica
La notizia: l’inquinamento dell’acqua causato dalla plastica arriva direttamente nelle nostre case. L’acqua potabile che esce dai rubinetti in tutto il mondo è contaminata da... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Zichichi, Rubbia, Battaglia e la scienza in-esatta dei climatologi…
Ferara, stazione di ferara, non certo Ferrara … Palo Alto e la Val Padana diversamente Polesine, la Silicon Valley. In ogni caso, uno strano articolo... Leggi tutto
Un esempio di architettura verde
di Federica Mammina Guardiamo spesso ai paesi orientali come modello di tecnologie avanzatissime e di elaborazione di progetti innovativi. A volte ci sembrano quasi irraggiungibili.... Leggi tutto
Ferrara bollente, ma ogni albero vale cinque climatizzatori
Ferrara bollente. La settimana scorsa la città estense è salita alla ribalta delle cronache nazionali, in quanto città più calda d’Italia con temperature percepite di 49... Leggi tutto
Viaggio nella terra dei ‘no’: il G7 degli ambientalisti
Riassumere tre giorni di manifestazioni in poche righe è cosa ardua. Lo è ancor di più se la mole di informazioni avute è tale da... Leggi tutto
Alla fiera della vanità con la fast fashion: 52 stagioni all’anno e uno sfruttamento intensivo della manodopera
È la prima industria al mondo per impiego di manodopera, con una persona su sei che lavora nella filiera produttiva, e la seconda per inquinamento,... Leggi tutto
Il ricco sottosuolo della periferia ferrarese
Terza tappa dell’inchiesta avviata dall’illustre rivista “National Geographic De Noantri”. Questa volta si parla delle insospettabili risorse naturali che si celano sotto alcune famose città... Leggi tutto
BORDO PAGINA
I ghiacciai e il Non Riscaldamento globale
Uno dei dogmi insospettati del pensiero unico è il cosidetto Global Warming o Riscaldamento Globale. O meglio per questioni più di natura(sic!) ideologico ambientalista e... Leggi tutto
L’appello di No Triv per una nuova strategia energetica senza gas e petrolio
da Coordinamento Nazionale NO TRIV Di seguito il testo dell’appello del Coordinamento Nazionale NOTRIV Al Presidente del Consiglio ed ai Componenti del Consiglio dei Ministri... Leggi tutto