DIARIO IN PUBBLICO
I doni della Befana
La farsa ‘regalizia’ si sta per concludere. Folle assatanate, me compreso, corrono (per fortuna) a comprare, con un sorriso apparentemente dolce e comprensivo sulle labbra... Leggi tutto
I profeti dello spread
Forza Italia (almeno quel che ne resta) e Partito Democratico (almeno quel che ne resta) a far fronte comune contro questo governo di irresponsabili e... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Il fallimento della cultura e le colpe degli intellettuali
S’allontana il delirio ferragostano funestato dalle terribili notizie del ponte crollato a Genova sul torrente Polcevera. Le immagini ripetute ossessivamente dalle tv e da internet... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Umanesimo e metamorfosi, l’ultima opera di Edgar Morin
L’umano porta in sé l’avventura dell’universo e l’avventura della vita. In questo senso, l’umano è un microcosmo, a immagine dell’universo. Ma l’avventura dell’umanità può trasformarsi... Leggi tutto
Ci si ostina a chiamarla Sinistra
Ma la Sinistra non dovrebbe fare gli interessi dei più deboli, o sbaglio? La Sinistra non dovrebbe diffondere i diritti a tutti quanti, o sbaglio?... Leggi tutto
Politici, intellettuali, topi e puttane…
di Lorenzo Bissi Se siamo ripiombati in un clima politico morto, dopo la vittoria del NO del 4 dicembre 2016, forse un motivo c’è… “In... Leggi tutto
A Milano spiccano le opere di artisti e intellettuali ferraresi. Tre mostre da vedere
Metti una passeggiata piacevolissima a Milano, un sabato pomeriggio d’aprile. Le vie attorno a corso Magenta sono vive e ricche di fermento, gente che entra... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Una storia italiana: gli intellettuali del dopo Parigi
Mentre l’ondata di sdegno dei primi momenti – corale, unanime, istintiva, umanamente dovuta – contro gli attentati a Parigi, nel Mali, a Beirut, a Tunisi,... Leggi tutto
FERRARA, EUROPA
Dialogo fra donne sulla specificità femminile del ‘far voce’
da BERLINO – Tre donne in dialogo che dialogano sulle donne in dialogo. È cominciato con questa sorta di ‘mise en abime’ l’ultimo incontro programmato per... Leggi tutto
Il ricatto di Renzi e la resa di cittadini e lavoratori: i diritti sono un lusso
Renzi procede brandendo l’arma del ricatto: “O si fa come dico io, o è la catastrofe!” Ogni giorno attacca tutto ciò che è corpo intermedio... Leggi tutto