LA PROPOSTA
I rischi di un Internazionale bulimico e la necessità di contrastare il ventre molle di Ferrara
Spalmare sul territorio e nell’arco dell’anno le iniziative del Festival di Internazionale a Ferrara. E’ l’idea lanciata da Michele Ronchi Stefanati, docente e ricercatore universitario... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2019
Al via la tredicesima edizione del festival del giornalismo
da: ufficio stampa Comune di Ferrara Più di 250 ospiti provenienti da 38 paesi e da 5 continenti per 250 ore di programmazione e 122... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Scrivere, verbo al femminile
di Irene Lodi Concita e le altre. Fra le molte protagoniste di Internazionale, uno spazio particolare va dedicato alle scrittrici che hanno incontrato il pubblico... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Chi sono io? L’identità ai tempi dei social network
di Laura Fabbri (allieva del liceo classico Ariosto, Ferrara) “Non mi vedo come mi vedono gli altri”. Dinanzi al pubblico della sala Estense, la scrittrice... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
Vite in fondo al mare
di Ines Ammirati (allieva del liceo classico Ariosto, Ferrara) “N.N 2 uomini più o meno 18 anni. Annegati. N.N 9 uomini. Annegati”. L’elenco dei nomi... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
“La globalizzazione è il nuovo colonialismo”
di Maria Guandalini e Federico Izzi (allievi del liceo classico Ariosto, Ferrara) Suad Amiry scrittrice e architetto palestinese è stata ospite del programma radiofonico di... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA 2018
L’America in fermento tra rivolte e proteste
di Camilla Finotti, Giulia Pirazzini (allieve del liceo classico Ariosto, Ferrara) Giornalisti americani a confronto sull’attuale fermento sociale negli Stati Uniti, all’arena del cinema al... Leggi tutto
Cirfood al festival di Internazionale: cento milioni di pasti l’anno e un riguardo per la fame di cultura
Giuliano Gallini, anche quest’anno avete organizzato come CIRFOOD un momento di ricerca e dibattito al festival della rivista Internazionale. Al di là del tema e... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Equivoci
Illustrazione di Carlo Tassi C’è l’Internazionale a Ferrara… ma stavolta non parliamo di calcio! 5, 6, 7 ottobre 2018. Un weekend con i giornalisti di... Leggi tutto
Barca in libreria e a Internazionale parla di autoritarismo e disuguaglianze
Le disuguaglianze sociali, economiche e territoriali sono limiti per lo sviluppo e il benessere dei cittadini italiani che la politica economica e sociale dovrebbe saper... Leggi tutto
INTERNAZIONALE A FERRARA
Da Tasso agli Ubu. La compagnia di attori-detenuti del carcere di Ferrara il 29 e 30 settembre a Internazionale a Ferrara
Da Organizzatori TUTTO ESAURITO PER “L’IRRESISTIBILE ASCESA DEGLI UBU” PRENOTAZIONI APERTE PER “ME CHE LIBERO NACQUI” UN INCONTRO E DUE SPETTACOLI DI E CON IL... Leggi tutto
EDITORIALE
Nuovi ‘san Giorgio’ cercansi
Niente di più azzeccato della scelta del coraggio come fil rouge del decimo festival di Internazionale. In questo lo staff dell’ormai celebre kermesse che nei... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Acqua di Colonia, profumo di razzismo
– Tutta colpa del colonialismo! – E che è? – Boh! In questo scambio di battute c’è l’essenza di “Acqua di colonia. Prima parte: zibaldino... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Sguardo Internazionale edizione 2015: le immagini più belle
La nona edizione del Festival di Internazionale a Ferrara si è conclusa. Curiosate tra sguardi, volti, dettagli, luoghi situazioni dall’obiettivo di Giorgia Pizzirani fra le... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
E’ la democrazia diretta l’alternativa alla politica schiava dell’economia
Crisi e opportunità. La riflessione di Stefano Feltri vicedirettore del Fatto quotidiano, stimolato dal giornalista Rai Giorgio Zanchini, si è tenuta in bilico fra questi... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Dì qualcosa di sinistra (ma senza disturbare). Orizzonti di cambiamento fra moderazione e radicalità
C’è poca speranza che la più celebre invocazione di Nanni Moretti trovi accoglienza. A sentire il dibattito di Internazionale, che ha scelto per titolo proprio... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Il cibo e la natura. Visioni di un mondo diverso e possibile
Storie minime di un mondo possibile e diverso, alle cui radici ci sono l’idea di una comunità solidale, il piacere della condivisione e dello stare... Leggi tutto
IMMAGINARIO
A Ferrara è Tuttaunaltracosa.
La foto di oggi…
E’ alla XXI edizione, ogni anno si svolge in una città diversa ma è nata a Ferrara e con Piazza Ariostea ha ormai un legame... Leggi tutto
Internazionale a Ferrara: le rassegne cinematografiche al festival
da: ufficio stampa Festival Internazionale Al festival con Mondocinema, il cinema che non ti aspetti. Torna al festival la rassegna di cinema d’autore internazionale... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Internazionale a Ferrara. L’attesa.
La foto di oggi…
Le file ordinate del pubblico rappresentano ormai un leit motiv del Festival di Internazionale, ma non sono semplici momenti di impaziente attesa; si trasformano in occasioni... Leggi tutto
DOSSIER
Tutto quello che c’è da sapere sul Festival di Internazionale
Da venerdì a domenica Ferrara ospita la nona edizione del Festival di Internazionale. Presentiamo qui un ricco dossier con programma, segnalazioni, numeri, percorsi tematici suggeriti... Leggi tutto
L’EVENTO
Sofri, Fresu, Zerocalcare e il Pulitzer Jared Diamond per la nona di Internazionale
Il vignettista Zerocalcare con Adriano Sofri, l’autore di “Congo” Van Reybrouck, l’economista Andrea Baranes, il vincitore del Premio Strega Nicola Lagioia, i giornalisti Serge Michel... Leggi tutto
GERMOGLI
Amici.
L’aforisma di oggi
Nel 2011 l’Onu ha istituito la Giornata internazionale dell’amicizia: il 30 Luglio si celebra uno dei legami più importanti nella vita delle persone. Buoni amici... Leggi tutto
GERMOGLI
Yoga for all
L’aforisma di oggi
Nel 2014, l’assemblea generale dell’Onu ha deciso di proclamare il 21 giugno “Giornata internazionale dello Yoga”, accogliendo una richiesta presentata dal primo ministro indiano Narendra... Leggi tutto