DI MERCOLEDI’
Il carcere, il gorgo e la seconda voce dell’anima.
Di mercoledì ho fatto la spesa al mercato del mio paese, come sempre. Anche oggi ho avuto incontri brevi, saluti frettolosi, la visione istantanea di... Leggi tutto
Come il mare in un bicchiere, la vita racchiusa e riaperta quando il mondo si è fermato
Scrivere senza l’armatura dei personaggi e delle loro storie, ma scrivere dicendo io per interrogare quell’io. Come il mare in un bicchiere (Feltrinelli, 2020) di... Leggi tutto
FOGLI ERRANTI
SCAMPOLI DI LOCKDOWN (5) – Natale con i tuoi, Pasqua con chi puoi
di Giovanna De Simone Dopo i cenoni della Vigilia e i pranzi natalizi imposti a suon di compromessi e ricatti, con parenti e affini che... Leggi tutto
FOGLI ERRANTI
SCAMPOLI DI LOCKDOWN (4)
Tana libera vecchio
di Giovanna De Simone All’inizio lo feci per mio padre. Poi sì, mi rinchiuse in casa Conte e me lo impose la polizia. Ma furono... Leggi tutto
FOGLI ERRANTI
SCAMPOLI DI LOCKDOWN (3) – Tecniche di respirazione in apnea
di Giovanna De Simone Tutto sommato mi sto abituando a questa reclusione. Non scalpito più come un animale in gabbia, come il giorno in cui... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Sliding doors
L’avvicinamento nell’isolamento e la carica degli ex. Settimane lontani da tutto, rubrica da scorrere avanti e indietro, noia, rigurgiti di ricordi. Più facile sentirsi che... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Lettera alla Maestra
L’accesso alla rete per tutti i bambini è una questione di equità, soprattutto se la scuola si può fare soltanto a distanza. Filastrocca della lettera alla... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Tre maschi ai tempi del…
L’isolamento affettivo e il vagheggiamento a distanza. I lettori uomini raccontano come vivono il loro distanziamento asociale. Il benzinaio Cara Riccarda, caro Nickname, il mio... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Due gradi di separazione
L’isolamento affettivo cosa diventerà quando sarà finito? In A due piazze Riccarda e Nickname si confrontano: chi deve stare lontano, chi invece sceglie di farlo... Leggi tutto
COME VIVONO, COSA SOGNANO I GIOVANI?
Vorrei sentire le nuove voci, anche su questo giornale.
I fiumi di parole e di immagini che scorrono sui quotidiani, su media e social, in questa sorta di ‘cattività sociale‘ in cui ci ha... Leggi tutto
LA “NUOVA SCUOLA” VA IN VACANZA
E’ sempre la vecchia scuola che naviga a distanza
Così della didattica in presenza, quella fatta di aule di pietra e cemento, di banchi e lavagne, di lezioni, interrogazioni e voti, se ne parlerà... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Il paradosso del focolare
A due piazze con Riccarda e Nickname sui paradossi, la mancanza di logica di certe cose che si sentono e non si spiegano. N: Vivere... Leggi tutto
LA VIGNETTA
La passeggiata ai tempi del…
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati)
Alla città che invecchia serve un patto del lavoro per attirare i giovani
Se c’è un problema che riguarda Ferrara, questo ha a che fare con le dinamiche demografiche. Ferrara è popolata da anziani. Lo è la sua provincia,... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Cuori nel bozzolo… come uscirne?
Come si fa a essere meno invisibili? Dove trovare la forza per uscire dall’ombra che oscura spontaneità e sentimenti? Le nostre lettrici si sono raccontate.... Leggi tutto
CAMBIA-MENTI
Prepotenza: attacco o difesa?
La prepotenza agita contro altri può essere un attacco con lo scopo di ferire oppure può essere una difesa per paura di essere a propria... Leggi tutto
IL FATTO
“Carcere duro e isolamento per gli anarchici”: manifestazione di solidarietà
Hanno rinunciato alle bombe carta e ai petardi davanti al carcere per una manifestazione dai toni più pacifici nel centro della città, i militanti di... Leggi tutto