Nati con la camicia
Una storia, quella dei due giovani, Emiliano e Francesco, che attinge alle radici di quel lontano 31 dicembre 1950, il giorno della loro nascita. Lo... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Giornalisti scomodi
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati) Vuoi vedere tutte le altre vignette di Cart? Clicca [Qui]
Draghi e Macron attaccano
Il 7 dicembre del 2021 scrivevo del Patto del Quirinale tra Francia e Italia (qui: se dai tedeschi ci difenderanno i francesi chi ci difenderà... Leggi tutto
Rapporto sul Pianeta prima … durante… e dopo il Covid:
la decrescita della democrazia
Joe Biden ha tenuto il Summit delle Democrazie via web. 110 i paesi invitati [Vedi qui]. Secondo il Democracy Index di The Economist (Indicatore di... Leggi tutto
Klaus Wagenbach,
un prussiano amico dell’Italia
In occasione della morte di Klaus Wagenbach Per tantissimi politici, intellettuali, scrittori ed artisti di lingua tedesca l’editore berlinese Klaus Wagenbach è stato un... Leggi tutto
Se dai tedeschi ci difenderanno i francesi…
chi ci difenderà dai francesi?
Il 22 gennaio 2019 la Francia aveva firmato un trattato bilaterale di cooperazione con la Germania ad Aquisgrana, accordo che aveva voluto segnalare ai... Leggi tutto
Il peso dell’uguaglianza
È il 1869 quando a Kaunas, in Lituania, viene alla luce una bambina di nome Emma Goldman. Le ostilità alle quali è soggetta la... Leggi tutto
Una volta libere
Il concetto di libertà, qualsiasi elemento includa, si basa sulle restrizioni che è in grado di scavalcare. La libertà che possiamo vantarci di avere... Leggi tutto
IL SANGUE DI KABUL
La missione dei ciechi e il disastro annunciato
Vedere Joe Biden su tutti gli schermi del mondo mentire e contraddirsi, cercare di difendersi (senza successo) per il disastro combinato in Afghanistan è stato... Leggi tutto
Feriae Augusti
Il tempo passa inesorabile e con un battito di ciglia ci ritroviamo a metà agosto di questo secondo anno di stallo pandemico. La settimana... Leggi tutto
L’Europeo come volontà e rappresentazione.
E così alla fine è successo: il Paese è ora comprensibilmente in preda alla follia più totale. Avendo seguito il torneo praticamente per intero –... Leggi tutto
Finalmente, la perfida Albione
Finalmente, la perfida Albione. Avremo la finale degli Europei di calcio più suggestiva, la più auspicata da storici, tifosi, sponsor e bookmakers. I mangiaspaghetti a... Leggi tutto
A ME BATTIATO…
Memorie di un giovane catanese
A me Battiato ha fatto chiedere cosa fosse la Patria, anni ’90, periodo delle autobombe, io bambino siciliano, di famiglia militante antimafia. Fisiognomica e... Leggi tutto
Sfatiamo il mito:
Il debito pubblico giapponese non è diverso da quello italiano
Ciò che fa la differenza non è tanto la nazionalità del debito (l’essere giapponese piuttosto che l’essere italiano) ma la volontà di gestirlo bene e... Leggi tutto
La politica non funziona, ma tutti vogliono i titoli italiani
Tutti vogliono i Bot e i Btp italiani. Successo nelle aste di ferragosto nonostante la politica continui a non funzionare. Questa settimana ha visto interessanti... Leggi tutto
BUFALE & BUGIE
Italia, Paese di (giornali) ignoranti
Ho sempre diffidato delle facilonerie da quattro soldi e delle semplificazioni all’etto di chi non si confronta con la complessità. Italiane e italiani, un popolo... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (ottava tappa)
“… ma nomade / in tutto / è la vita / perché nella storia / la guerra ai nomadi / non è mai finita?”
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
LA POSTA IN GIOCO
Un Eurogruppo senza coraggio. Ma la partita è ancora aperta
Si è dunque arrivati ad un accordo nella riunione dei ministri delle finanze dell’Eurogruppo per definire le scelte economiche da mettere in campo nella crisi... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (settima tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (sesta tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
EUROPA AL BIVIO. Appuntamento a domani, 7 aprile
L’Appello alla Merkel degli intellettuali tedeschi:
“Fate subito i Coronabond”
Cerchiate in rosso sul calendario il 7 aprile. Domani si riunirà l’Eurogruppo, composto dai ministri delle Finanze dell’Eurozona. Quello è un appuntamento fondamentale per capire dove... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (quinta tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Frammenti d’Italia (quarta tappa)
La descrizione, frammento dopo frammento, di un paese meraviglioso… Ma questo paese è il nostro paese! E proprio questa intensa opera lirica dà la misura... Leggi tutto
L’abbazia dalle sette regioni
In un periodo turbolento per l’Italia, tra giochi di potere e incertezza sull’avvenire, sorgeva nell’Esarcato di Ravenna un nuovo complesso religioso, pronto a divenire nei... Leggi tutto