Il Comfort Festival al Parco Urbano Giorgio Bassani:
l’ultimo tradimento della grande idea di Addizione Verde.
Cosa c’entra il Parco urbano con i Festival? Nel primo fine settimana di settembre si è tenuto nella cornice del Parco Urbano Giorgio Bassani il... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
A Ferrara, e non solo, si diffonde la ‘bassanite’
Alla straordinaria mattinata dedicata al Premio Bassani, durante la quale l’indaffarata (culturalmente) Ferrara si è data appuntamento al Ridotto del Teatro Comunale Claudio Abbado per... Leggi tutto
Ferrara, una città alla ribalta
Questa settimana, si sono succeduti alcuni eventi che hanno portato Ferrara al centro della cultura non solo cittadina, ma nazionale. Tra i più importanti: la... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Il giardino dei Finzi Contini: Italia Nostra vivifica il sogno di Paolo Ravenna e Dani Karavan
(Pubblicato il 18 ottobre 2014) S’intitola “Site specific” il catalogo delle opere di Dani Karavan che il presidente di Italia Nostra di Ferrara Andrea Malacarne... Leggi tutto
La Laguna di Venezia è il sito più in pericolo d’Europa
Grazie alle giornate di Primavera del Fai, in questo fine settimana stiamo scoprendo o riscoprendo il patrimonio artistico, paesaggistico e culturale del nostro paese, un... Leggi tutto
Uno scrittore dentro e fuori le Mura
4 marzo 1916: nasce lo scrittore e poeta ferrarese Giorgio Bassani. I suoi lavori hanno fatto conoscere Ferrara e la sua comunità ebraica nel mondo.... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Cose e parole dell’altro mondo
Mia nonna, temporibus illis, con la saggezza dell’illetterata commentava: “l’è quei d’altar mond”, che per i non ferraresi sta a significare “sono cose dell’altro mondo-2.... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
La gestione del patrimonio culturale italiano: occasioni mancate e sfide future
Qual è la situazione attuale e futura del settore dei beni culturali in Italia, della loro conservazione e della loro valorizzazione? A pochissimi giorni dal... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Ferrara a tre anni dal terremoto, il punto sulla ricostruzione del patrimonio monumentale
Sono passati tre anni dal terremoto che ha duramente colpito l’Emilia-Romagna, molti hanno ancora nelle orecchie lo spaventoso boato di quella notte. La paura e... Leggi tutto
L’OPINIONE
Vergogna: parola abusata che per l’Eternit riacquista il suo significato etico
Il nodo ti prende alla gola. “Al magòn”, come si dice nella nostra lingua materna. E assieme a questa sensazione di scoramento e di vuoto... Leggi tutto
IL FATTO
“Non servono grandi opere per salvare il Po”. Idee a confronto sul futuro del Grande Fiume
Corre gonfio d’acqua il fiume e corre anche il presidente della Provincia, il sindaco Tiziano Tagliani che da Pontelagoscuro, letto del sorvegliato speciale dove oggi... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Premio Bassani: Macke, ‘Creare una nuova Europa sugli ideali di Italia Nostra’
Il Premio è stato istituito da Italia Nostra in onore di Giorgio Bassani, presidente nazionale dell’associazione dal 1965 al 1980, nel decennale della scomparsa (2010).... Leggi tutto