Cospirazione
In Italia ci sono stati i cospiratori dello Stato contro il comunismo e ci sono i fanatici della cospirazione pluto giudaico massonica che inventa... Leggi tutto
BUFALE & BUGIE
Italia, Paese di (giornali) ignoranti
Ho sempre diffidato delle facilonerie da quattro soldi e delle semplificazioni all’etto di chi non si confronta con la complessità. Italiane e italiani, un popolo... Leggi tutto
MEDITERRANEO
L’identità e la natura italiana di fronte alla pandemia
Questa pandemia ci ha ricordato la nostra natura ‘mediterranea’, ha richiamato i tratti riconoscibili del nostro popolo che accomunano Nord e Sud, sorvolando sulle distinzioni... Leggi tutto
EUROPA AL BIVIO. Appuntamento a domani, 7 aprile
L’Appello alla Merkel degli intellettuali tedeschi:
“Fate subito i Coronabond”
Cerchiate in rosso sul calendario il 7 aprile. Domani si riunirà l’Eurogruppo, composto dai ministri delle Finanze dell’Eurozona. Quello è un appuntamento fondamentale per capire dove... Leggi tutto
E GLI ULTIMI SARANNO GLI ULTIMI
Emergenza Alimentare: Il vergognoso Ordine di Priorità della Giunta ferrarese
“Beati gli ultimi saranno i primi”, la frase – evangelica per antonomasia – valeva per la ‘scandalosa’ parabola degli Operai della vigna (sono andato a... Leggi tutto
ACCATTATEVILLO! L’arte di sorridere rimanendo seri
(La nuova Certificazione da scaricare e stampare)
L’Italia, si sa, è (anche) il Paese delle barzellette, delle storielle, dei lazzi, delle battute salaci verso i potenti. Da sempre il popolo italiano si... Leggi tutto
La rivoluzione di Guido d’Arezzo… O Guido da Pomposa?
Prima di lui il mondo girava in un verso, e dopo di lui quel verso superò se stesso. Il monaco che avrebbe per sempre cambiato... Leggi tutto
Disinnescare le clausole Iva o dar da mangiare ai minori in difficoltà
Save the Children è tornata a denunciare l’aumento della precarietà nelle condizioni di vita dei bambini italiani. Lo ha fatto in occasione del lancio della... Leggi tutto
La bufala: “In borsa bruciano i risparmi degli italiani”
Ogni volta che in borsa c’è una flessione i giornali gridano al disastro. La borsa brucia soldi e i risparmi degli italiani, questo il film... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Prima è meglio studiare
Destra e sinistra dovevano pur essere rimpiazzati da qualcosa. Non esistono i vuoti in politica e allora eccovi il governo dell’ossimoro, termine che di questi... Leggi tutto
La vescica Italia si è sgonfiata
Quando ci si avvicinava al Natale, fuori dai negozi dei salumieri e dei macellai, appese a uno spago e legate di fianco all’ingresso della bottega,... Leggi tutto
La denuncia di Yusuf: “Io cittadino nigeriano condanno chi sta rovinando il Gad”
La zona Gad è fra le più tristemente famose di Ferrara. Quasi ogni giorno si sente o legge di qualche scontro tra bande, spaccio, prostituzione,... Leggi tutto
GERMOGLI
Ricordando Pier Paolo Pasolini
L’aforisma di oggi…
2 novembre 1975: nella notte dell’Idroscalo di Ostia viene massacrato uno dei maggiori artisti e intellettuali italiani del XX secolo, una mente lucida capace di... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La cultura dell’insulto e il suo rovesciamento
Tiene banco – e non è un caso – la polemica sull’insulto che invade aule parlamentari, che viene servito al tè, che nei casi più... Leggi tutto
GERMOGLI
Passato e presente
L’aforisma di oggi…
Ci scusiamo in anticipo. Oggi vi chiediamo un piccolo sforzo in più: non una breve frase che vi aiuti a iniziare bene la giornata, ma... Leggi tutto
GERMOGLI
Italia unita
L’aforisma di oggi…
20 settembre 1870 con la breccia di Porta Pia, Roma e lo Stato Pontificio vengono finalmente uniti al resto del Regno d’Italia. Sono passati 145... Leggi tutto
INCONTRI
“Arabia Felix” ovvero lo Yemen degli italiani
Pensiamo allo Yemen per un’iniziale curiosità intellettuale e letteraria (la lettura delle traduzioni francesi dei libri di Hanan El Cheikh ci ispirano e conducono a... Leggi tutto
Quei tragici girasoli nei campi di Russia
In una settimana importante come questa, per la storia italiana, non potevamo non ricordare uno dei film che fa più riflettere su uno dei grandi... Leggi tutto
IL FATTO
Il viaggio della nave italiana in fuga dalla Libia
Cielo nero sulla Libia. Mentre la nostra ambasciata a Tripoli sospende le attività e l’esodo italiano comincia (o meglio continua, perché era già iniziato e... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Il viaggio della vita di Severgnini sbarca a teatro e porta speranza
Un lieve velo di ironia che fa riflettere e per una volta apre la mente alla speranza. Si è svolto venerdì 13 febbraio, nella splendida cornice... Leggi tutto
SETTIMO GIORNO
Follia e crudeltà
(aspettando un altro Eliogabalo)
ELIOGABALO – Eliogabalo (o Elagabalo, o Marco Aurelio Antonino, o Vario Avito Bassiano), di nobile famiglia siriana, cugino di Caracalla, divenne imperatore di Roma nel... Leggi tutto
LA RICORRENZA
Vite sradicate: la diaspora italiana dall’Istria
L’esodo istriano, conosciuto anche come esodo giuliano-dalmata, è un evento storico consistito nella diaspora forzata della maggioranza dei cittadini di etnia e di lingua italiana,... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
La faciloneria linguistica degli italiani
Non chiederci la parola che squadri da ogni lato/ l’animo nostro informe – Eugenio Montale Sarà l’età che avanza, sarà l’eco ancora strepitosa della bellissima... Leggi tutto
Quando il treno squarcia lo schermo
“La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?” (Totò)... Leggi tutto