Guardare nel buco nero della guerra
per trovare la via della pace
Solitamente provo a ragionare in modo pacato, ma devo dire che, ultimamente, inizio ad essere infastidito e indignato rispetto al modo in cui si... Leggi tutto
L’Europa è l’unica che potrebbe fare la pace,
ma deve smetterla di inseguire la guerra. E l’America
Jens Stoltenberg, il Segretario Generale della NATO, ha dichiarato che la guerra sarà lunga e quindi sarà necessario prepararsi. M, ma quanto lunga? Ed esattamente,... Leggi tutto
Dove nascono le tensioni, dove possono morire le speranze di pace, dove le parole sono importanti
Il mondo ribolle, c’è un’importante e generalizzata escalation militare, una corsa continua a rifornirsi di armi e al dispiegamento di forze in alcuni teatri caldi... Leggi tutto
Crisi Ucraina: una forte iniziativa dei pacifisti può scongiurare la guerra.
La cosa peggiore che potrebbe fare oggi un pacifista è quella di non occuparsi dell’Ucraina sperando che la crisi si sgonfi da sola. L’altra... Leggi tutto
Rapporto sul Pianeta prima … durante… e dopo il Covid:
la decrescita della democrazia
Joe Biden ha tenuto il Summit delle Democrazie via web. 110 i paesi invitati [Vedi qui]. Secondo il Democracy Index di The Economist (Indicatore di... Leggi tutto
UN PUNTO DI VISTA PACIFISTA SULL’AFGHANISTAN.
Smontare la post-verità fatta di bugie utili alla “guerra umanitaria”
La nostra voce contro la guerra non è stata forte, doveva esserlo di più. Ai talebani va chiesto il rispetto dei diritti umani, a Biden... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Poltrone e posizioni
Una bellissima foto del raduno dei grandi in Cornovaglia per la foto ufficiale [Qui], con in mezzo the Quenn Elizabeth dà la visione plastica... Leggi tutto
La deriva dei cattolici americani:
l’ultimo libro di Massimo Faggioli presentato all’Ariostea
Joe Biden e il cattolicesimo negli Stati Uniti è il titolo dell’ultimo libro scritto da Massimo Faggioli (2021), presentato in Biblioteca Ariostea lo scorso... Leggi tutto
NON ABBIAMO PIÙ TEMPO.
Intervista a un giovane attivista di Friday For Future
Roma – Venerdì 19 marzo è stata una data importante, non solo per l’Italia, ma per tutto il mondo: decine di migliaia di persone... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Elezioni e biblioteche: incontri e scontri
Attendevo il risultato delle elezioni americane. Siamo al 6 novembre e i contendenti ancora non sono d’accordo, se di accordo si può parlare. Ma probabilmente... Leggi tutto
La più grande democrazia del mondo
Mi duole dirlo ma devo ammettere che quel Donald Trump mi mancherà molto. Ovviamente sono lontanissimo dalle panzane che albergano nel suo cervello ma confidavo... Leggi tutto