Amaro lucano
Veniamo a sapere da stampa e tv che il sindaco di Riace, Domenico Lucano, è messo agli arresti domiciliari, il 2 ottobre scorso, perché la... Leggi tutto
La legge karmica
di Francesca Ambrosecchia Il Karma è quella legge di derivazione buddista ma ormai ampiamente diffusa anche in occidente, secondo la quale, le decisioni che prendiamo... Leggi tutto
Storie di cittadinanza: italiani stranieri e stranieri italiani
Sono passati un po’ di giorni dalla conferenza ‘Ius soli e ius culturae una questione di civiltà‘. Giorni nei quali ho avuto il tempo di... Leggi tutto
L’OPINIONE
Legittima difesa: una legge confusa
La Camera approva la legge sulla ‘Legittima difesa‘. Come giudicarla positivamente se per difendersi, in casa propria, bisognerà guardare attentamente l’orologio per non finire in... Leggi tutto
CONTROCANTO
Salvaguardiamo la satira, terapeutica libertà di pungere
(Pubblicato il 7 gennaio 2016) È il bambino che punta il dito e grida “il re è nudo”. A un anno dalla strage di Charlie... Leggi tutto
La Fame
Se cerchiamo di spegnere il cervello riguardo ai fatti di ieri oggi c’è solo una notizia. E che notizia. La Corte di Cassazione sentenzia infatti... Leggi tutto
ACCORDI
In riva al mare della vita.
Il brano di oggi
La legge condanna e assolve, non sempre fa giustizia. La pena inflitta va concepita come un periodo di rieducazione. Chi è in carcere, innocente o colpevole,... Leggi tutto
NON CI STO
Lettera aperta ai genitori di studenti con bisogni speciali
Cari genitori, faccio il maestro elementare e, da un po’ di tempo, provo ad impegnarmi per migliorare la qualità dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità.... Leggi tutto
ACCORDI
Pum! Marò.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] India’s Song di Big Star La... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Educazione permanente, un capitolo che non sappiamo scrivere
Il forte impatto che i cambiamenti economici hanno prodotto sulla struttura del tessuto occupazionale di settori come l’industria e l’agricoltura avrebbe dovuto collocare il tema... Leggi tutto
“La buona scuola siamo noi”. Il fotoracconto della protesta degli insegnanti contro il governo
“No alla buona scuola di Renzi”. Erano più di trecento i partecipanti alla manifestazione indetta per protestare contro il disegno di legge predisposto dal governo per... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
Unico freno per gli eco-furbi: rendere penale il reato ambientale
In una fase politica convulsa e faticosa stanno passando inosservate alcune azioni del governo che a mio avviso sono fondamentali e meritano di essere condivise:... Leggi tutto
L’OPINIONE
Genova per noi
Ormai in Italia capita sempre più spesso che le decisioni delle corti di giustizia internazionali riaprano fragorosamente polemiche e dibattiti su questioni in apparenza dimenticate;... Leggi tutto
In aumento anche a Ferrara l’obiezione di coscienza, a rischio l’applicazione della legge sul diritto all’aborto
L’aumento dell’obiezione di coscienza da parte dei medici a livello nazionale e anche nella realtà ferrarese rischia di compromettere l’efficacia della legge 194 sul diritto... Leggi tutto
L’EVENTO
Festival Lgbt, “I miei figli hanno gli stessi doveri, ma uno non ha gli stessi diritti”
“E’ più facile disintegrare un atomo che un pregiudizio”, diceva Einstein. Lo ha ricordato Paolo Veronesi, professore associato di diritto costituzionale dell’Università di Ferrara, introducendo... Leggi tutto
IL FATTO
No alla censura dell’informazione. Ferraraitalia aderisce all’appello contro la legge in discussione alla Camera
Il rischio bavaglio incombe sull’informazione. E’ in discussione al Parlamento una proposta di legge che condiziona pesantemente la libertà di stampa. Il testo all’attenzione della... Leggi tutto