TACCUINO POLITICO
“Aprire porte e finestre”… Qualche domanda a Massimo Maisto e al Pd ferrarese
Ho partecipato alle primarie del Pd e ho votato Zingaretti. L’ho fatto mosso dalla speranza che si voltasse pagina rispetto al passato recente e meno... Leggi tutto
Giacomo Leopardi nella rilettura di Fiorenzo Baratelli: “‘L’infinito’, a duecento anni da un capolavoro assoluto”
da: organizzatori Itinerario leopardiano in quattro incontri, a cura di Fiorenzo Baratelli (presidente dell’Istituto Gramsci di Ferrara) Venerdì 31 maggio, ore 21, quarto incontro: “L’infinito”... Leggi tutto
Giacomo Leopardi, il ‘giovane favoloso’: “lo stato dei costumi degl’italiani” nella rilettura di Fiorenzo Baratelli
da: organizzatori Itinerario leopardiano in quattro incontri, a cura di Fiorenzo Baratelli (presidente dell’Istituto Gramsci di Ferrara) Venerdì 17 maggio, ore 21, terzo incontro: “Discorso... Leggi tutto
Baratelli, quattro conversazioni filosofico-esistenziali su Giacomo Leopardi
Un itinerario leopardiano in quattro incontri, a cura di Fiorenzo Baratelli (presidente dell’Istituto Gramsci di Ferrara), che si preannuncia come salutare linfa culturale di primavera.... Leggi tutto
“Scrostati piccolo, lasciami lavorare!”
La risposta dei padroni del vapore ai ragazzi del Friday for future
Per salvare il pianeta dal riscaldamento globale, per assicurare un futuro alla razza umana e alle nuove generazioni “non c’è più tempo”. Per esporre questa... Leggi tutto
MEMORABILE
Il catalogo 2017 di Tiemme Edizioni Digitali
Sembra una notizia preconfezionata e invece è vero. Proprio lo scorso 31 dicembre la giovane casa editrice ferrarese (pochi mesi di vita) Tiemme Edizioni Digitali... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Dimmi come si veste e ti dirò cosa vota. Moda e politica
Le guardo pensoso mentre coloro che le detengono s’aggiustano riccioli e cernecchi. Tutti attenti al passo mentre infilano la porta delle rispettive sedi di partito... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
L’ignoranza
Un filo sottile e robusto lega fra loro due avvenimenti importanti che hanno segnato questo primo scorcio d’anno ferrarese. Due fatti apparentemente lontani e distinti,... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Beppe Giampà mette in musica Pavese e Leopardi
Un disco solidale. Per la realizzazione del suo nuovo album, Beppe Giampà si affidata alla comunità: il 2 ottobre ha preso il via il crowdfunding a... Leggi tutto
Le mie lacrime per Leopardi
A volte credo che la difesa delle proprie convinzioni passi anche attraverso un sano e corretto rifiuto di discussione che non sia veramente motivata. Tutto... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
L’anticonformismo di Leopardi
“Dolce e chiara è la notte e senza vento”. Quando Leopardi comincia a recitare “La sera del dì di festa” lo spettatore è delicatamente trasportato... Leggi tutto
IL FATTO
Di nuovo come un tempo,
in piazza per mangiare
e stare insieme
Come alle feste popolari, come un tempo nelle corti rurali, si mangia in piazza, in strada o comunque nello spazio pubblico, condiviso. Si sta all’aperto,... Leggi tutto
Leopardi: desiderio, immaginazione, illusione
Spesso la scuola rende un brutto servizio ai classici della letteratura e della cultura. Non è stata la mia sorte perché incontrai, ragazzo, un eccellente... Leggi tutto