Libertà di pensiero
Pensate cosa ne sarebbe stato di “Lolita”, di Nabokov. De “La fattoria degli animali” di Orwell. De “Il pasto nudo”, di Burroughs. Di “Arancia meccanica”... Leggi tutto
L’INSANA SMANIA DEL POLITICAMENTE CORRETTO
Dopo il “moretto” censureremo anche Senghor?
Di Mauro Marchetti Una nota catena svizzera di supermercati ha deciso di eliminare un cioccolatino (il “moretto”) perchè quella denominazione aveva, secondo alcuni consumatori, connotazioni... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Fase 2, Mascherina mia non ti conosco
Eh sì! Invio le mie truppe in cerca di mascherine, ma anche le ‘soffiate’ che m’arrivano tipo: “ In quella ferramenta trovi tutto! Guanti e... Leggi tutto
L’orologio Bino
Da 26 anni, a scuola, pubblichiamo un giornale che si chiama ‘La Gazzetta del Cocomero’: è un giornale autoprodotto che esce grazie al contributo di... Leggi tutto
La libertà di stampa non è una fake news
“Per fortuna ci siamo vaccinati anni fa dalle bufale, dalle fake news dei giornali, e si stanno vaccinando anche tanti altri cittadini tanto è vero... Leggi tutto
E’ la stampa bellezza. No è la letteratura
Sogghigni, arroganza, violenza fulminea, un volto gonfio e tumefatto ripreso in primo piano, un manganello impugnato e maneggiato con un’abilità che fa pensare a grande... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Riflessioni a margine del dibattito italiano su post verità, fake news, bufale in rete e libertà di espressione
da: organizzatori Realtà virtuale e universi paralleli [nel paese della bugia la verità è una malattia*] Riflessioni a margine del dibattito italiano su post verità, fake... Leggi tutto
Il 25 aprile è la festa della libertà: evitiamo le censure
Cos’è il 25 aprile? E’ la festa civile più importante della nostra storia nazionale. E’ il simbolo della liberazione da una dittatura che ci aveva... Leggi tutto
OPINIONI
A lezione di Democrazia. Prima ora: libertà di espressione
Qualcuno brandiva un cartello su cui era scritto “Ladri di Democrazia”, ma alla Festa nazionale della scuola del Pd a Ferrara in piazzetta San Nicolò ieri sera... Leggi tutto
Dopo Charlie
“Je suis Charlie” è la frase scritta e ripetuta ovunque nei giorni seguenti all’attentato terroristico alla redazione parigina del giornale satirico Charlie Hebdo lo scorso... Leggi tutto
Siria, segnale interrotto
“Vorremmo che le nostre parole non finissero qui. Chiedo a tutti voi che siete qui e che avete partecipato al Festival di Internazionale di spronare... Leggi tutto
Libertà d’opinione e diritto al dissenso
Dibattito vivace e interessante quello di giovedì sulla crisi, che ha visto protagonisti Marco Cattaneo, Luigi Marattin e Giovanni Zibordi: confronto serrato, con qualche intemperanza... Leggi tutto