PER CERTI VERSI
Prigionieri di Haftar
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Io Khaled vendo uomini e sono innocente
Io Khaled vendo uomini e sono innocente è un libro duro. Oggi l’ho scelto per questa rubrica, perché può essere benissimo un libro d’occasione, nel... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Ricordi d’infanzia
Alle notizie sui disordini di Tripoli e della situazione in Libia, la memoria involontaria riporta in superficie le canzoncine che a noi quasi infanti venivano... Leggi tutto
Sommersi o salvati: appello a una minoranza troppo silenziosa
Una cara amica, una con cuore e cervello vicini al mio sentire e al mio pensare, mi ha detto: “Le cose che scrivi sono giuste,... Leggi tutto
Caso migranti, il nuovo vescovo Perego: “Fuoco politico ipocrita e vergognoso contro le Ong”
“Sempre e in ogni occasione è giusto che la procura e la magistratura siano vigili e assumano conoscenze sulla situazione attuale nel Mediterraneo perché i... Leggi tutto
Ong e business dell’immigrazione, Save The Children respinge le accuse: “Nulla a che fare con gli scafisti”
Non passa giorno senza che i telegiornali nazionali non ci aggiornino del numero di migranti morti in mare nel disperato tentativo di raggiungere le coste... Leggi tutto
Morire per arrivare in Italia:
la rotta dei migranti e il loro viaggio verso la speranza
di Diego Gustavo Remaggi Quest’anno la crisi dei migranti sta raggiungendo numeri importanti: più di 174mila persone hanno compiuto un pericolo viaggio in mare che... Leggi tutto
“Io fuggito da Boko Haram e poi venduto dalla polizia agli scafisti”
Ecco Lynus, 19 anni, uno degli ‘invasori’ che fa tremare l’Europa
“Gli agenti della polizia libica facevano affari con gli scafisti. Una notte mi hanno detto: Svegliati, vai in Italia. Io avevo paura di salire sulla... Leggi tutto
LA STORIA
Italiani del deserto
Il Sahara è Dio senza gli uomini, H. de Balzac Chi di noi non ricorda il “Piccolo Principe” di Saint-Exupéry e il suo piccolo aereo... Leggi tutto
GERMOGLI
“Agite!”
L’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… “Agite!”, questo il monito di Obama che chiede all’Unione europea... Leggi tutto
IL CASO
La donna discinta, la gazzella scomparsa e il buio su Tripoli
di Karla Garbo In un momento un cui la cultura fa paura e molti giornali parlano di strumenti musicali che bruciano e vignette satiriche o... Leggi tutto
SETTIMO GIORNO
Il virus del potere e le belle bandiere
GENTILONI – Bisogna sapere che in medicina da molto tempo si studiano gli effetti non secondari del “virus del potere”, che, nei secoli, si è... Leggi tutto
GERMOGLI
La nostra prova di idiozia.
l’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… Ancora bombardamenti. Ancora guerre. Ancora vittime. Oggi come ieri commettiamo... Leggi tutto
IL FATTO
Il viaggio della nave italiana in fuga dalla Libia
Cielo nero sulla Libia. Mentre la nostra ambasciata a Tripoli sospende le attività e l’esodo italiano comincia (o meglio continua, perché era già iniziato e... Leggi tutto