Prima di noi
Un pezzo di storia italiana nel nuovo libro di Giorgio Fontana
La fuga di un disertore, l’inizio di una stirpe, quattro generazioni e un secolo di storia italiana. Prima di noi di Giorgio Fontana, edizioni Sellerio,... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Sui rimedi alle tremende (e istruttive) volgarità televisive
Mentre con estrema cura mi leggo la vagonata di note che illustrano il libro di Gigliola Fragnito, La Sanseverina, ripasso il dialogo che intreccerò lunedì... Leggi tutto
FERRARA E LE SUE BIBLIOTECHE:
“I bibliotecari sanno che i libri respirano e danno respiro”
di Monica Farnetti e Francesca Mellone I bibliotecari sanno che i libri respirano e danno respiro, così come lo sa chi la biblioteca frequenta. E se... Leggi tutto
Libertà di pensiero
Pensate cosa ne sarebbe stato di “Lolita”, di Nabokov. De “La fattoria degli animali” di Orwell. De “Il pasto nudo”, di Burroughs. Di “Arancia meccanica”... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Senza mai arrivare in cima
Eccolo un altro scrittore di qualità, anche lui come Marco Balzano nato a Milano nel 1978. Si tratta di Paolo Cognetti, giovane e dalla scrittura... Leggi tutto
DI MERCOLEDÌ
La misura della maturità
Proprio ieri ho fatto visita a una signora più grande di me di qualche anno che vive sola in una grande casa dalle finestre perennemente... Leggi tutto
Emozioni
Forse perché l’arte rende tutto troppo struggente, troppo straziante, troppo entusiasmante, e non è la tua vita. Innamorarsi perdutamente di un libro, di un’opera, di... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Borse, borsoni, borselli e zaini
L’equipaggiamento della foemina et homo laidensi non può prescindere da una serie di accessori che ne fanno l’esatto ritratto del personaggio alla moda: dai tre... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
I libri mi hanno fatto…
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
ABBATTERE STATUE E’ COME BRUCIARE I LIBRI
La memoria di un popolo non si può cancellare
Erano i primi mesi del 2015 quando l’Isis dichiarò guerra al patrimonio archeologico mondiale distruggendo le opere esposte nel museo di Mosul. Tutto l’anno durò... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Verde acqua
Di mercoledì ho saputo che dal prossimo settembre sarò in pensione. E’ accaduto una settimana fa e allora la vita ha bussato, si è fatta... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Io Khaled vendo uomini e sono innocente
Io Khaled vendo uomini e sono innocente è un libro duro. Oggi l’ho scelto per questa rubrica, perché può essere benissimo un libro d’occasione, nel... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Parrucchieri-giardinieri, giornali e… Addosso ai vecchietti!
Non è proprio un venerdì 17 questo in cui dallo studio, circondato dai miei bambini-libri, amaramente devo constatare che il popolo italiota ne sta combinando più... Leggi tutto
BORDO PAGINA – Franco Cardini
“Noi schiavi della ‘ruota dei dannati’: produzione-consumo-profitto”
Cardini, la sua produzione/ricerca è da sempre politicamente scorretta: per fortuna nessuno discute la sua autorevolezza, tuttavia spicca anche certo andazzo, spesso è bollato di... Leggi tutto
Dalla Cina a Mosul: quando i libri bruciano
Là, dove si bruciano i libri, si finisce col bruciare anche gli uomini. Heinrich Heine E’ sempre un gran brutto segno quando si bruciano i... Leggi tutto
APPUNTAMENTI
Le cinque parole che stanno trasformando l’Italia
Ho perso le parole / eppure ce le avevo qua un attimo fa… mi posso far capire / anche da te / se ascolti bene... Leggi tutto
IL DOVERE DI RICORDARE
Un libro per la Memoria
Ci sono giornate che hanno un carico emotivo particolare. Lo senti dall’aria. Dalle parole che escono dalla radio, dalle tv. La memoria è un esercizio... Leggi tutto
MEMORABILE
Tiemme Edizioni Digitali, il catalogo completo 4
Quarto appuntamento con il catalogo completo della casa editrice ferrarese di ebook Tiemme Edizioni Digitali. Intanto due preziose chicche: ‘I Cavalieri Templari a Ferrara’ e... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Mariella Valdiserri, Il clan di Giano e altri racconti (Armando editore, 2018, Libri illustrati)
“Tre fiabe interattive dedicate ai nativi digitali: “Le avventure del Clan dì Giano”, “La Casa di Babbo Natale” e “La Magia delle acque”. Ai piccoli... Leggi tutto
MEMORABILE
Tiemme Edizioni Digitali, il catalogo completo 3
Ecco la terza puntata del catalogo completo della casa editrice ferrarese di ebook Tiemme Edizioni Digitali. Questo terzo appuntamento segnala libri relativi alla musica (‘Nabucco’... Leggi tutto
MEMORABILE
Tiemme Edizioni Digitali, il catalogo completo 2
Seconda appuntamento dedicato al catalogo completo della casa editrice ferrarese di ebook Tiemme Edizioni Digitali. Questa seconda puntata è estremamente variegata: dalla ‘Cucina Futurista’ di... Leggi tutto
Un’estate letteraria
Un’estate rovente e non solo per le temperature: i roghi dolosi o spontanei, la crisi che non permette le vacanze nonostante si continui a raccontare... Leggi tutto
Chi trova un libro trova un tesoro!
di Federica Mammina A volte mi domando come sia possibile che esistano persone a cui non piaccia leggere. I libri sono abissi di emozioni, di... Leggi tutto
MEMORABILE
La maledizione di Farraginosa Adriatica. Città Metapsichica
Concludiamo la breve rassegna iniziata la a settimana scorsa dedicata ai due libri pubblicati dal pittore e scrittore ferrarese Marcello Darbo, entrambi editi da Tiemme... Leggi tutto