LA CARTA DELLE CITTA’ EDUCATIVE
Formazione continua, luoghi e reti di apprendimento
Sono tornato a leggere in questi giorni la Carta delle Città Educative. Compirà trent’anni quest’anno, perché è nata dal primo congresso celebrato a Barcellona nel... Leggi tutto
AUTUNNO A SCUOLA: UN RITORNO COMPLICATO
Come costruire un aereo mentre lo si pilota
Nonostante le linee guida la rotta non è segnata; al Ministero dell’Istruzione, al di là dei proclami, si naviga ancora a vista. Non prende corpo... Leggi tutto
L’EDUCAZIONE CIVICA TORNA A SCUOLA
Bellissima idea, a patto di prenderla sul serio.
Da bambini era in programma anche l’educazione civica. C’era un libro apposito, adatto a pareggiare i tavoli zoppi. Tutti dicevano che era importante però poi... Leggi tutto
SCUOLA: Le linee guida che portano fuori strada
“Tanto tuonò che piovve”, pare abbia detto imperturbato Socrate, dopo che sua moglie Santippe gli rovesciò sul capo una brocca d’acqua. Con altrettanta imperturbabilità accogliamo... Leggi tutto
LA BORSA TOP SECRET
Scuola o fantascienza?
A Roma Termini mi sono imbattuto in una borsa in pelle, gonfia, sicuramente persa o dimenticata. L’ho aperta per cercare qualcosa che mi consentisse di... Leggi tutto
SCUOLA: GUARDA CHI SI RIVEDE
Dal nozionismo della tradizione al nozionificio high tech
E alla fine, toh, chi si rivede: l’autonomia scolastica. È più che ventenne il dpr 275 del 1999 che attribuisce a tutte le scuole del... Leggi tutto
SCUOLA FIRST: impressioni di settembre…
Anche Ferrara scende in piazza il 25 giugno
“Settembre poi verrà ma senza sole” sono le parole di una strofa di Settembre, una canzone di Peppino Gagliardi, famosa negli anni Settanta. Le stesse parole... Leggi tutto
SE QUARANTA MINUTI VI SEMBRANO UN’ORA…
La (poco brillante) idea ministeriale di una scuola “concentrata”
Non so se il Documento tecnico sull’ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive nel settore scolastico, con quelle ‘misure contenitive’ che lasciano un retrogusto più di... Leggi tutto
LA CITTA’ MUTA
E per la Giunta di Ferrara la scuola può aspettare
Come dite? No, nessuno ha risposto alla mia proposta per aprire le scuole a settembre nella nostra città [Qui]. Non il Sindaco, neppure gli altri soggetti chiamati... Leggi tutto
IO VI ACCUSO!
Lettera (un po’ arrabbiata) di una studentessa sulla sua maturità
Non c’è molto da aggiungere alla lettera appassionata – indignata, sfiduciata, incazzata – di Chiara Mascellani. La pubblichiamo con piacere, aderendo in tutto e per... Leggi tutto