PER CERTI VERSI
Madri migranti
Ogni domenica Ferraraitalia ospita “Per certi versi”, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione “Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
Un ricordo di due cuori
Need Her Love (Electric Light Orchestra, 1979) Letto d’ospedale. L’uomo era pensieroso, perso nel suo labirinto d’emozioni. Stava ripassando le cose non dette, quelle mai... Leggi tutto
Catalogna e femminismo: esempi di disobbedienza civile
di Roberta Trucco Che ne è della richiesta di dialogo di più di due milioni di catalani? Che ne è della vicenda catalana se non... Leggi tutto
STORIE SOTTOVOCE
Mai dire… ‘Sono cose da grandi’.
Per raccontare la paura ai figli, munirsi di una scatola magica…
“Questa lettera ha inizio nell’estate dei tuoi quattro anni. Quando le mie paure si sono schiuse davanti alle immagini di una strage. Poco dopo la... Leggi tutto
LA RECENSIONE
Il Paradiso ai piedi delle madri
Può il linguaggio della danza essere così universale e interculturale da permettere a un uomo di interpretare il principio femminile e renderlo comprensibile al di... Leggi tutto
LA LETTURA
Ballata per un fuggiasco
E’ un pensiero laterale sui migranti quello che ci regala Gian Pietro Testa, giornalista, scrittore, pittore e molto altro… Ho fuggito la terra bruciata... Leggi tutto
FRA LE RIGHE
Dopotutto, la felicità
Spariscono le sue figlie e scompare anche lei, Irina, la mamma, assediata da una ricerca che non trova risposte. Non sa più dove siano Alessia... Leggi tutto
LA NOTA
Quella morte ingiusta che ha cambiato Ferrara
Sulla Darsena del Po di Volano sfreccia un motoscafo, la scia si perde verso gli argini. Seguono due canoe dal ritmo sostenuto. Supero il ponte... Leggi tutto
FRA LE RIGHE
La vita di mezzo
Ha aspettato diciannove anni per vederlo. Non sapeva nemmeno se fosse maschio o femmina. L’aveva partorito a quattordici anni, nella confusione dell’età e nella solitudine... Leggi tutto
ACCORDI
Kurt, mia madre ed io.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] Nirvana... Leggi tutto
LA TESTIMONIANZA
Helga Schneider, oltre l’umano
I lunghi tempi della influenza combattuta tra letto e poltrona, rimpiangendo le due presentazioni saltate, si combattono con letture rimandate, temute, inevitabili. Scelgo allora un... Leggi tutto
Padri da poco
Si parla spesso delle madri, soprattutto in queste ultime settimane in cui la cronaca è stata segnata da tragici infanticidi. Vorrei questa volta parlare dei... Leggi tutto