Febbraio 2060
I racconti di Costanza Del Re sembrano appartenere a un genere a parte, qualcosa di più o di diverso dai racconti comunemente detti. Il perché... Leggi tutto
“Fino a qui tutto bene”
Un viaggio nella malattia nell’ultimo libro di Sabrina Paravicini
Oggi, 18 febbraio alle ore 21, intervista in streaming
Curare il corpo, salvaguardare la salute e raggiungere un traguardo lontano posto oltre il cerchio del fuoco. Sabrina Paravicini, attrice, regista, scrittrice, nel suo libro... Leggi tutto
Shakespeare
Certi stati d’animo che si insediano nello sterno in certi capodanni meritano di essere mostrati con le parole migliori. Solo così è possibile alleviarne il... Leggi tutto
Il fratello medicina
racconto di Patrizia Benetti Sono Mirko, diciassette anni, secondogenito della famiglia Sacchi. Giordano, vent’anni, è malato, ha bisogno di un donatore di midollo osseo. Per... Leggi tutto
QUEL PARADIGMA CHE ABBIAMO ADDOSSO
e l’incapacità di guardare con occhi diversi
Ragazzotto, sui banchi di scuola ad apprendere il latino, nulla mi tormentava di più che portare a memoria i paradigmi dei verbi irregolari: fero, fers,... Leggi tutto
Fragile
racconto di Patrizia Benetti Mi dispiace per lei che rimarrà sola. E’ così fragile e presto non sarò più al suo fianco. L’ho amata tanto,... Leggi tutto
Demoni
Ho trovato queste parole di un narratore “nostro”, terracqueo, che tracciano un parallelismo eccentrico tra lo stato di malattia e lo stato di creatività. Non... Leggi tutto
SCHEI
Non è un paese per vecchi
Oggi ho accompagnato mio padre ultraottantenne in Posta e in farmacia. Mio padre non è più molto lucido, ma oggi ho avuto la certezza che,... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Il sonno è fatto
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Era caldo (in memoria di Alexander Langer)
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
Occhi
Quella mattina, mentre faceva colazione, Miriam guardava rapita un telefilm. Uno di quelli americani, una serie dipanatasi nel tempo contando chissà quante puntate. Un telefilm... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La chemioterapia
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Dileguarsi
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
I miei
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La mia fatica
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
La morfina
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
I libri mi hanno fatto…
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
Vulandra
racconto di Patrizia Benetti Agostino costruisce aquiloni e li fa volare. Non è affatto facile. Ne perse uno in mare. Si ruppe il cavo. Troppo... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Di queste cose si può anche guarire
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Verde acqua
Di mercoledì ho saputo che dal prossimo settembre sarò in pensione. E’ accaduto una settimana fa e allora la vita ha bussato, si è fatta... Leggi tutto
Il mio cortile
Il mio cortile è molto grande, preceduto da un portico, affiancato dall’orto, chiuso da una muraglia su tutti i lati. E’ una specie di grande... Leggi tutto
Caro, vecchio amico mio
Easy (Commodores, 1977) Cammino lento nel mio viale della quiete. La quiete di una domenica pomeriggio al riparo dalla nuova malattia. Le case viste da... Leggi tutto
NON SENTO INCROCIAR DI SPADE
E non capisco questa guerra alla parola ‘guerra’
Diverse voci in questi giorni si sono levate a deprecare l’uso della parola ‘guerra’ a proposito della pandemia prodotta dal Covid-19. Sarebbe pericoloso e fuorviante,... Leggi tutto
La sindrome di Zuckerberg
All Night (Parov Stelar, 2012) Brimful Of Asha (Cornershop, 1997) In questi giorni di rigido isolamento domestico, messo in atto per scongiurare il più possibile... Leggi tutto