ARTE
Quell’influencer di Boldini: la nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
Un artista che ha anticipato gli influencer con cent’anni di scarto: è stato anche questo Giovanni Boldini, il pittore nato a Ferrara nel 1842 e... Leggi tutto
Ferrara: biblioteche alla riscossa
Il 16 di agosto, sotto “la luna” di un’estate rovente e insanguinata, entro nella splendida Biblioteca Bassani di Barco per ascoltare e partecipare alla tradizionale... Leggi tutto
Primo giorno del governo Salvini: Conte e Di Maio che fine hanno fatto?
Il giorno della festa della Repubblica e della Costituzione è stato anche il primo giorno del nuovo governo Giallo-Verde. Un solo giorno è bastato per... Leggi tutto
Dragoni d’oro 2018: ecco tutti i vincitori del Ferrara film festival
Una vera festa del cinema internazionale, con molti addetti ai lavori anche di origine italiana, che in questi casi hanno sottolineato la soddisfazione di ricevere... Leggi tutto
‘Giovinezza, giovinezza’: l’impegno dell’assessore Maisto
“Mi impegno a prendere contatti con la Cineteca Nazionale e con la Cineteca di Bologna per capire diritti e stato di conservazione della pellicola: questi... Leggi tutto
Le ‘parole agite’, lievito della cultura. Ferrara ricorda Gianna Vancini
“Gianna Vancini non era soltanto una valente scrittrice, autrice di romanzi, poesie, monografie e saggi storici, ma una straordinaria insegnante, un’infaticabile organizzatrice di eventi letterari,... Leggi tutto
CINEMA
Symeoni, da ‘La dolce vita’ a ‘Profondo rosso’
Torna a casa l’artista ferrarese che disegnava Cinecittà
Una mostra, anzi due, per raccontare il talento di un artista ferrarese che non c’è più. Il suo nome non dice molto, ma i bozzetti... Leggi tutto
Un Germoglio di economia sostenibile: le bici di Ricicletta nate dagli scarti
“Il capitalismo fine a se stesso è morto. In questo tempo di crisi si deve mettere al centro l’uomo e dall’uomo stesso partire per creare... Leggi tutto
INTERVENTI
La collezione di Vittorio Sgarbi per resuscitare Ferrara città morta d’arte e cultura
di Federico Di Bisceglie Certamente il critico d’arte Ferrarese Vittorio Sgarbi, non è universalmente noto per la sua pacatezza, ne tantomeno per le parole e... Leggi tutto
IL FATTO
Le note del Ferrara Buskers Festival rallegrano le strade milanesi
In trasferta a Milano per l’anteprima del Festival, i Buskres sono stati accolti da Pisapia per la consegna dei cartelli, e hanno suonato fra le... Leggi tutto
Il Meis: com’è, come sarà
Per lunghi anni luogo di reclusione e separazione dalla società civile, poi dal 1992 luogo di abbandono e degrado, con il cantiere per il nuovo... Leggi tutto
LA PROPOSTA
In memoria di Arnoldo Foà. E di Florestano Vancini
Dedicare ad Arnoldo Foà la sala della Musica, nel complesso monumentale del chiostro di san Paolo. “Potrebbe essere una buona idea”, riconosce il vicesindaco con... Leggi tutto