PRESTO DI MATTINA
Tempo delle confidenze è l’Avvento
Tempo delle confidenze è l’Avvento. La fede nasce dall’ascolto del cuore, al venire di una parola altra. Essa cresce poi poco a poco nel... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Dimorare nella distanza è l’Avvento
Dimorare nella distanza è l’Avvento. Uno spazio intermedio, una terra di mezzo della nostra stessa esistenza, oltre che del tempo liturgico. Uno stare nel... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Piccola Madre, Maria, Madre mia
Matuška, Maria, la “piccola madre” dormiente è assunta presso il Figlio; lei che lo aveva fatto nascere sulla terra, ora da lui è fatta... Leggi tutto
Libertà obbligatoria e tradimento della parola
Viviamo tempi estremi. La pandemia lo ha reso evidente ma i tempi estremi erano già presenti nel passato, solo che erano invisibili ai più. Oggi... Leggi tutto
PERCHE’ SONO CONTRO LA MATERNITA’ SURROGATA
Da quando, e sono tanti anni, mi batto per la messa al bando universale della maternità surrogata mi sento dire che, nelle discussioni, tiro su... Leggi tutto
SCHEI
Il mio lavoro non è il tuo, la mia vita non ti appartiene (dopo la sentenza sul Jobs Act)
Noi italiani non siamo calvinisti. Per metterla giù brutale, non abbiamo un’etica del lavoro e non abbiamo un’etica del profitto. E’ un male e un... Leggi tutto
Madre
Si fa presto a dire ‘madre’, incensare e mitizzare questo ruolo, osannare la figura archetipo, simbolo e rappresentazione della vita. Soprattutto nelle ricorrenze e nella... Leggi tutto
Il Canada che non ti aspetti
In realtà sarebbe facile produrre un’etica rigorosa, o almeno non sarebbe più difficile che affrontare altri problemi scientifici basilari. Soltanto il risultato sarebbe sgradevole, ma... Leggi tutto
Causa di beatificazione unplagged: estremismo dell’amore e rivincita del corpo femminile
È la sera dell’8 dicembre, Immacolata Concezione, e a Ferrara Off va in scena ‘Causa di beatificazione – unplagged’, trittico femminile sull’estremismo dell’amore. Maternità: non... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Maternità e paternità, una scelta responsabile
Viviamo anni di grandi cambiamenti nei modi di intendere la famiglia. Si sono trasformati i rapporti tra le generazioni. Le coppie dello stesso sesso hanno... Leggi tutto
Maternità surrogata: dono o mercato
da Roberta Trucco Inizia così una Lettera aperta ai presidenti e ai segretari dei partiti che partecipano alle prossime elezioni politiche a firma di molte... Leggi tutto
LA RECENSIONE
Il Paradiso ai piedi delle madri
Può il linguaggio della danza essere così universale e interculturale da permettere a un uomo di interpretare il principio femminile e renderlo comprensibile al di... Leggi tutto