SCHEI
The Drake is on the table
L’investitura più esilarante è arrivata dallo stratega del due per cento: Matteo Renzi, che nel suo pseudo inglese con la bocca piena di pici ha... Leggi tutto
Old ego is a too much thing
Com’è possibile spiegare l’esistenza di Matteo Renzi? È possibile spiegarla forse con l’episodio della sua querela al noto cantante Piero Pelù? È possibile spiegarla scorrendo... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
L’indolenza: effetto collaterale del Covid
Mi trascino di stanza in stanza, mettendo a frutto i consigli dell’amico medico di camminare almeno per 15 minuti, dopo mangiato, nell’appartamento e su e... Leggi tutto
Lettera aperta a Matteo Renzi
Torino, 3 gennaio 2021 Egregio on. Sen. Renzi, Le scrivo questo appello come cittadina italiana che crede nella democrazia, nelle istituzioni e nell’Italia. Ho creduto... Leggi tutto
LE PAROLE PROIBITE:
Tassa Patrimoniale
Ci sono alcuni temi, addirittura alcune parole, che in questo Paese, per il pensiero unico mainstream, sembra non si possano neanche pronunciare. Una è la... Leggi tutto
UN VOTO “TRA VIRGOLETTE”
Mentre gli italiani vogliono tornare alla normalità
È stato detto che quella del 20 e 21 settembre è stata fra le prime chiamate alle urne in Europa dopo la terribile ondata pandemica... Leggi tutto
SCHEI
Ferrara, idea di città: a voi indré i mié baioc (ridatemi i miei soldi)
In una celebre scena di “Un americano a Roma”, Alberto Sordi aggredisce un piatto di pasta al grido di “m’hai provocato, e mo’ me te... Leggi tutto
LA SINISTRA PERDUTA E UN MATCH SENZA STORIA
Il passato di Renzi contro il futuro di Berlinguer
Sentire parlare Renzi di Berlinguer è come sentire Gelain parlare di Edson Arantes Do Nascimiento. Non è semplicemente offensivo, è fuori tema. Non c’entra nulla,... Leggi tutto
N. 71
Da qualche giorno non riesco a smettere di chiedemelo: ma se Matte* Renz* avesse un minimo di creanza riuscirebbe – almeno qualche volta – a... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Il passo dei politici visti da un criceto
Molto attento, da buon criceto, alle mosse altrui mi attardo a considerare il passo dei politici che vorrei copiare ma che è indice esclusivamente della... Leggi tutto
Da un’idea di Stefano Accorsi
C’è uno spettro che si aggira per il mondo ultimamente, ed è chiaramente quello spettro – quello più grosso – figlio di “un’idea di Stefano... Leggi tutto
L’inverno del nostro scontento
L’inverno del nostro scontento è un romanzo del 1961 di John Steinbeck. Il titolo del romanzo, tradotto in italiano da Luciano Bianciardi, fa riferimento al... Leggi tutto
DOPOELEZIONI
Premio al buongoverno o apertura di credito?
di Davide Nani Dopo aver trepidato e poi gioito per la fallita ‘liberazione al contrario’ della Emilia Romagna, ho letto i dati del nostro Comune... Leggi tutto
Le dimissioni di Luigino e i pugnali di gomma della nostra Repubblica
Luigino ci è rimasto male. Per spiegare le sue dimissioni da Capo Politico ci ha messo tre quarti d’ora. Non per annunciare il suo passo... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Forza Italia Viva…!
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati)
LA VIGNETTA
Un ex premier fotoigienico
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati)
APPUNTI SUI POLSINI
La tempesta perfetta
Ho fatto una prova. Mi sono iscritto ad alcuni gruppi facebook promossi da questo a quel militante di questa o quella corrente del PD. Impressioni?... Leggi tutto
Chi ha fermato la migrazione?
Questa è una storia esemplare di poche verità, di cose non dette, di uso interessato dell’informazione e di varia disonestà intellettuale, una storia che forse... Leggi tutto
Il pensiero (unico) di Matteo Renzi
Quarantasette minuti e trentasei secondi di intervento. Tanto è durato quello di Matteo Renzi all’assemblea nazionale del Pd il 7 luglio scorso. L’ex segretario può... Leggi tutto
Referendum, a ‘giuri’ una lotta tra titani:
la singolar tenzone tra Violante e Onida sul si e sul no
[Pubblicato il 25 novembre 2016] La corsa ai posti a sedere inizia presto questa mattina alla Facoltà di Giurisprudenza di Ferrara: sono centinaia le persone... Leggi tutto
Per una sinistra di progresso: caro Bersani ti scrivo (e intanto penso a lui)
di Adriano Autino Caro Pierluigi, non so bene perché scrivo a te, forse perché mi ispiri un sentimento di tenerezza dovuto principalmente a un’insensata e... Leggi tutto
LA REPLICA
Perché la rassegnazione non è una soluzione
Ringrazio tutti coloro che mi hanno onorato commentando il mio articolo sulla crisi della sinistra. Sono sollecitato in particolare dalle considerazioni di due professori dell’Università... Leggi tutto
ACCORDI
La volta buona.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta selezionato e commentato dalla redazione di Radio Strike. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] Buffalo... Leggi tutto
Papà Renzi indagato per bancarotta: “Sono sereno…”
La notizia è risaputa: Tiziano Renzi, papà di Super-Matteo, è indagato per bancarotta fraudolenta. Ma il suo commento alla vicenda, annotato dai giornali, sembra una... Leggi tutto