Maggioranza e minoranza
A.A.Milne è lo scrittore che ha inventato il personaggio di Winnie the Pooh, trasposizione letteraria delle storie che raccontava a suo figlio. Curioso come... Leggi tutto
DI MERCOLEDÌ
La misura della maturità
Proprio ieri ho fatto visita a una signora più grande di me di qualche anno che vive sola in una grande casa dalle finestre perennemente... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Mettete dei versi nei vostri cannoni
Finiti gli Esami si Stato, mi sento sollevata come è normale aspettarsi ma anche perplessa. Ora ho davanti uno spazio grande che si chiama estate,... Leggi tutto
La maturità di Bassani, un monito contro i razzismi
“Chi è Bassani?”. Si calcola che su mille ragazzi, tre su quattro non conoscano lo scrittore ebreo, a differenza dei ragazzi del Liceo Ariosto di... Leggi tutto
NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI
Come tutto in questo 2020, non sarà come sempre, non sarà il solito, famigerato ‘esame di maturità’. Che ufficialmente ha cambiato anche nome ma è... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Il pranzo della suocera
L’interesse inatteso, la telefonata al momento giusto e la condivisione di una passione comune erano segnali che le facevano pensare a qualcosa di diverso, finalmente.... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Gli amanti delle sei
Sono le sei del pomeriggio e ci accomodiamo in un bar. Siamo tre amici che si sono dati appuntamento per ascoltarsi, ciascuno ha le proprie... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Un amore maturo, indissolubile…
Hanno ottant’anni, ma non importa, si cercano come ne avessero venti, già a trenta non ci si esplora più così. Siamo seduti vicini a teatro,... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Loro sono migliori
Logorato dal tempo, un rito logoro continua ad essere consumato in maniera logorante ogni anno, portandosi dietro il logorio delle intelligenze. È l’esame di Stato.... Leggi tutto
I RACCONTI DEL LIDO
Il settembre dei L(a)idi
Le ultime azzannate d Lucifero si avvertono nei L(a)idi quasi deserti invasi da strati di aghi di pino che rendono i luoghi ancor più caldamente... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Moti del corpo, moti dell’animo
Sempre più affascinato dalla fisiognomica mi attardo a guardare con attenzione le movenze e i visi di coloro che sono impegnati in qualche attività fisica... Leggi tutto
Il dilemma dei “maturi”
di Federica Mammina Tra pochi giorni iniziano gli esami di maturità e ho ripensato all’ansia con la quale ho affrontato la scelta di cosa fare... Leggi tutto
Maturità e immaturità. Una scelta tra giovani e vecchi
La consueta e ormai consolidata riflessione sul concetto di maturità viene di nuovo stimolata dalla presentazione dell’autore alla ristampa ampliata del suo importante saggio: Francesco... Leggi tutto