LA SCOMODITA’ DI ISRAELE
“Hashanà haba’a b’Yrushalayim” (L’anno prossimo a Gerusalemme) è il saluto augurale che per secoli si scambiavano gli ebrei della Diaspora. E chiunque sia stato a... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
Due ruote di libertà
Diretto dalla prima regista donna del suo Paese, l’Arabia Saudita, Haifaa Al Mansour firma un capolavoro, un film intenso e delicato, che affronta la questione... Leggi tutto
La fotografia oltre il confine:
“Exodus”, il reportage di Mario Fornasari
“Exodus”: il reportage di Mario Fornasari in una mostra documento a Ferrara fino al 10 novembre 2016 ci mostra la drammatica realtà dei campi profughi.... Leggi tutto
INTERNAZIONALE
Con la morte accanto. I racconti di Baghdad
Inaam e Hassan non vivono più in Iraq. Ahmed viene da una Baghdad surreale, quando si parla del suo lavoro si parla di fantascienza araba:... Leggi tutto
L’ANALISI
Americani e russi, sciiti e sunniti: lo scacchiere delle alleanze e degli interessi in Medio Oriente
I governi occidentali stanno dimostrando una certa preoccupazione per l’intensificarsi delle attenzioni russe nello scenario siriano. Putin infatti, che non ha mai nascosto il suo... Leggi tutto
SGUARDO INTERNAZIONALE
A Maisa Saleh il premio Politkovskaja: “Giornalista per raccontare l’orrore della Siria”
Non ostenta la sua naturale e distinta eleganza, ma nemmeno la reprime, ora che non è costretta a farlo. Maisa Saleh è bellissima, e molto femminile:... Leggi tutto
Giardini in guerra
Il giardino è il luogo del possibile e ogni giardino ha una storia da raccontare. Ecco perché l’immagine di una donna musulmana che annaffia fiori... Leggi tutto