Il volo
50 anni fa una bomba esplose. 50 anni fa si rischiò la legge marziale. 50 anni fa iniziarono gli anni di piombo. 50 anni fa... Leggi tutto
La Milano romana
Superata Porta Ticinese, ci si ritrova immersi in uno spazio suggestivo: la basilica di San Lorenzo e la fila di colonne che si ergono davanti... Leggi tutto
IL RICORDO
Ibio Paolucci: il caldo silenzio dell’onestà
Per conoscere e comprendere un personaggio come Ibio Paolucci è necessario riesumare il clima nel quale viveva Milano dopo la strage di Piazza Fontana, clima... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Cultura in tutti i sensi: ecco una bella idea pronta per essere copiata
A girare per la rete capita di incontrare città della conoscenza, città che apprendono anche qui da noi, nel nostro paese. Spesso non visibili, sono... Leggi tutto
Il Pirellone compie sessant’anni
È il 1956, sessant’anni fà, esattamente il 12 luglio quando viene posta la prima pietra del grattacielo Pirelli: per tutti il Pirellone. Con i suoi... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
Milano sì, Roma no
Notizia di questi giorni: Milano è la seconda città d’Europa (pare dopo Vienna) per la raccolta differenziata. Sono a quota 54%; bravi. Sono senza cassonetti... Leggi tutto
A Milano spiccano le opere di artisti e intellettuali ferraresi. Tre mostre da vedere
Metti una passeggiata piacevolissima a Milano, un sabato pomeriggio d’aprile. Le vie attorno a corso Magenta sono vive e ricche di fermento, gente che entra... Leggi tutto
Nel segno dello Struzzo: mezzo secolo di cultura e raffinato book design
Quando si pensa a edizioni dal gusto essenziale, unico ed elegante si pensa Einaudi. Per il bianco che incornicia le copertine, per l’equilibrio perfetto tra sfondo, font e disegno. E poi per... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
In mostra sogni e inquietudini del Simbolismo europeo
di Maria Paola Forlani Il Palazzo Reale di Milano fino al 5 giugno 2016 ospita la mostra “Il Simbolismo. Arte in Europa dalla Belle Époque... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
In mostra la riscoperta ‘Adorazione dei pastori’ di Rubens, al crocicchio fra Rinascimento e manierismo
di Maria Paola Forlani Le porte di Palazzo Marino si sono aperte anche quest’anno per il tradizionale appuntamento natalizio con i capolavori dell’arte. Fino al... Leggi tutto
La fabbrica dei regali è a Milano
Per assicurare ai bambini piccoli e grandi regali speciali, a Natale tutti gli artigiani si mettono al lavoro: i falegnami costruiscono trenini e cavallini di legno,... Leggi tutto
L’OPINIONE
Sala d’aspetto. Alla politica non bastano i manager, servono i visionari
E adesso, sulla scia di una tendenza diffusa, per il Comune di Milano si parla con insistenza di una candidatura a sindaco di Giuseppe Sala,... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Due ferraresi in Fabbrica.
La foto del giorno…
Simona Paladino, artista visiva, e Massimo Alì Mohammad, regista cinematografico, saranno presenti alla Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo che si terrà alla... Leggi tutto
GERMOGLI
Non ci resta che ridere.
L’aforisma di oggi…
Appare affranta, sembra non avere più parole nemmeno la Madonnina: dopo il terremoto politico-giudiziario dell’inchiesta Mafia Capitale, ora è la volta di Milano con l’arresto dell’ex governatore... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Expo -30, sotto il fantasmagorico Albero della vita il racconto del cibo nel mondo
di Fausto Natali Manca un mese alla chiusura dell’Expo 2015 ed è ancora un po’ troppo presto per fare dei bilanci, ma qualche breve considerazione... Leggi tutto
IL FATTO
Le note del Ferrara Buskers Festival rallegrano le strade milanesi
In trasferta a Milano per l’anteprima del Festival, i Buskres sono stati accolti da Pisapia per la consegna dei cartelli, e hanno suonato fra le... Leggi tutto
L’EVENTO
La magia dei Buskers alla conquista di Milano
La musica è un viaggio, e non è una metafora. Il Ferrara Buskers Festival on tour oggi porta musicisti organizzatori e giornalisti a Milano per... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Sulle ali del Vento.
La foto di oggi…
Oggi alle 12 il Vento Bici Tour 2015 fa la sua tappa ferrarese. Partito ieri da Venezia per arrivare a Torino il 7 giugno, è... Leggi tutto
PAGINE DI GIORNALISMO
Quando ci illudevamo di poter cambiare il mondo con un articolo
9. SEGUE – Era il 21 dicembre del 1976, si sentiva già da molti giorni l’odore di Natale, in pratica psicologicamente eravamo in festa. Milano,... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Spiegare il destino ai giovani attraverso l’arte
Sono le sei di mattina del 5 maggio. Mi trascino fuor dal letto e spiego i vestiti della festa. Meno male che le abluzioni eran... Leggi tutto
‘World fair trade week’: all’anti-Expo con ‘AltraQualità’ Ferrara è nel mondo del commercio etico
Tra due settimane inizia la World fair trade week, il ‘contraltare’ di Expo 2015 Milano. Dal 23 al 31 maggio infatti Milano diventerà capitale mondiale del... Leggi tutto
Al ‘Wftw’ c’è anche la moda: “Etica ma non per forza etnica, rispettiamo persone e ambiente”
Con “Fair and ethical fashion show”, dal 22 al 24 maggio, Milano diventerà capitale mondiale della moda etica. Inserita nell’ambito della World fair trade week (23 al... Leggi tutto
GERMOGLI
Senza ragione.
L’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… Milano, 1° maggio 2015. “La violenza è l’ultimo rifugio degli... Leggi tutto
PAGINE DI GIORNALISMO
Quel pasticciaccio brutto della “Zanzara”
8. SEGUE – Milano, 14 febbraio 1966. Fu il giorno in cui nacque il bruttissimo “caso della Zanzara”. Tra le pagine della storia si nascondono, sconosciuti ai... Leggi tutto