Al cantón fraréś
Luigi Vincenzi: “La ciupéta fraréśa”.
Luigi Vincenzi, “Gigi” per gli amici e in arte “Tamba”, tratta del pane ferrarese rinomato da più parti (in tut al mónd). Decantandone le... Leggi tutto
Al cantón fraréś
Alberto Goldoni: “Salamìna e pampapàt”.
Delle specialità culinarie nostrane del periodo natalizio si è detto, discusso, litigato, fra disciplinari ufficiali, familiari ricette e diversificate preparazioni. Sulla salama da sugo e... Leggi tutto
Al cantón fraréś
Mendes Bertoni: “La Divina Cmedia”.
Da molti secoli autori dialettali si cimentano in traduzioni delle maggiori opere della letteratura italiana: la Commedia, l’Orlando, la Gerusalemme… Quest’anno, in cui si... Leggi tutto
Al cantón fraréś
L’alluvione del 1951 nei dialetti di qua e di là dal Po.
Dopo settimane di piogge incessanti il 14 novembre l’argine sinistro del Po cede in tre punti, a Canaro e Occhiobello, per centinaia e centinaia... Leggi tutto
Al cantón fraréś : Il rarità d’Frara”
I piccoli ferraresi che frequentavano la IV elementare, circa un secolo fa, avevano in dotazione “A L’OMBRA DAL CASTEL antologia dialettale ferrarese… ”. Era utile... Leggi tutto
Al cantón fraréś
Augusto Muratori: “I tuchìn / Cumént”
Abbiamo accostato due poesie di Augusto Muratori, poeta e cacciatore, che hanno in comune un elemento che, al giorno d’oggi, desta sentimenti contrapposti: l’attività... Leggi tutto
Al cantón fraréś
Alessandro Corazza: “L’ùltim śmèrgul”
Il progresso che avanza, l’avvento della meccanizzazione agricola, l’acquisto del trattore, i debiti… L’autore tratteggia simbolicamente il cambiamento sociale della campagna con l’immagine delle... Leggi tutto
Al cantón fraréś
Italo Verri: “Gli aventur ad Pinochio”
Nell’estate del 1881 Collodi iniziava a pubblicare a puntate “La storia di un burattino” diventata poi, in unico volume, Le avventure di Pinocchio. Da... Leggi tutto
Al cantón fraréś
Bruno Pasini: a Milva “Par na guranta”
Al primo concorso provinciale in dialetto ferrarese a Portomaggiore (1966) il primo premio è assegnato a Bruno Pasini con una poesia dedicata a Milva,... Leggi tutto