Due passi in centro…
Ferrara la cammino tutti i giorni, la guardo, la respiro, ne sento il sapore umido, antico come le buie cantine dei suoi palazzi in centro.... Leggi tutto
Ego, ergo sum
Un germoglio. Un aforisma, un incipit, un motto celebre, un proverbio, una frase ‘rubata’ a questo o a quel grande autore. E dal germoglio esce... Leggi tutto
Zanotelli: “Abbiamo risorse per fare del mondo un paradiso, ribelliamoci all’ingiustizia”
“Sei persone nel mondo possiedono tante ricchezze quante sono distribuite fra il cinquanta per cento della popolazione mondiale. Ripeto: i sei uomini più ricchi hanno... Leggi tutto
Corridoi umanitari: l’alternativa all’ipocrita accoglienza delle buone maniere
Molti di noi si sono chiesti spesso se ci fossero delle alternative all’immigrazione clandestina incontrollata dei barconi e del traffico di esseri umani a cui... Leggi tutto
La distrazione naturale
di Maria Luigia Giusto Nelle difficoltà della vita quotidiana spesso ci si rifugia nella natura. C’è chi si rilassa curando o ammirando il giardino, chi... Leggi tutto
La via traversa dell’aquila bianca
Davide Aquilani è quello strambo, lo chiamano Aquila per via del suo cognome. Dicono che è suonato solo perché sorride sempre, anche quando lo maltrattano.... Leggi tutto
Tra parole e numeri: identikit dei migranti per spegnere i pregiudizi e aprire bene gli occhi
Migrazioni. Il problema inizia già con la parola, con i vocaboli che si usano per descrivere e comprendere il fenomeno, conoscerlo e quindi renderlo meno... Leggi tutto
Strategia della vongola
Da una parte la paura, dall’altra la speranza. A rappresentare con efficacia il contrasto, ecco il montaggio (non casuale) di un servizio del Tg3 che,... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Mal di miseria.
La foto di oggi…
La pellagra, male della miseria. A questo flagello legato a un’alimentazione povera e basata in maniera quasi esclusiva sul consumo di farina di mais è... Leggi tutto
L’OPINIONE
Il dramma della povertà
Povertà, emarginazione, miseria, sono temi al centro dell’attenzione da sempre e che ora rischiano di diventare centrali nella nostra società. Tante indagini ne rilevano ormai... Leggi tutto