‘Good news’ e ‘fake news’: il rischio di farsi irretire dalla retorica della verità
Le cose sono vere sino a prova contraria. Se assumessimo laicamente questa forma mentis si sgretolerebbero i dogmi e finirebbero le crociate (crociate che impropriamente... Leggi tutto
Al centro l’individuo: Legacoop Estense traccia la rotta per coniugare impresa e progresso
Per costruire il futuro non bisogna restare soggiogati al passato, ma salvaguardare i valori positivi sfrondandoli dagli errori. Legacoop Estense intende progredire nel proprio percorso... Leggi tutto
Presepio a 4CV
Duecento motori, eccentrici e camme, cinque pompe per l’acqua, un centinaio di statue in terracotta e moltissimi particolari in cera: si tratta del presepio meccanico di Piumazzo,... Leggi tutto
LA BELLEZZA CI SALVERA’
Art Kane a Modena: lo sguardo visionario dietro l’obiettivo
“Preferisco interpretare piuttosto che registrare” (Art Kane, 1982) Il suo primo incarico è stato nel 1958 un servizio per Esquire: “Avevo due settimane per andare... Leggi tutto
Nelle vaste pianure dei gattopardi
E’ di qualche giorno fa la decisione delle rappresentanze provinciali di Unindustria (vale a dire l’articolazione territoriale di Confindustria) di Ferrara, Modena e Bologna di... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Finis, romanzo di confine: nel cuore della pianura Padana l’eterna lotta per il potere
“Finis” è un termine latino, sta per confine. Franco Fregni lo ha scelto come titolo per il suo romanzo d’esordio. La storia è ambientata nel... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Con ‘mister’ De Biasi
alla scoperta
del pianeta Albania
Di lui – che trionfalmente ha trascinato il Modena in serie A, per poi ripetere l’impresa con il Torino e allenare nella massima serie il... Leggi tutto
Festivalfilosofia, dalla gloria alla celebrità. Una riflessione attuale
Tornano i giorni di Festivalfilosofia. Da domani (venerdì 12) a domenica 14 a Modena, Carpi e Sassuolo sono in programma quasi 200 appuntamenti fra lezioni... Leggi tutto
Ultimi bagliori estensi
a Ferrara
poi l’oscurantismo papalino
AMMINISTRAZIONE DEGLI ESTENSI A FERRARA/3 «Quando Ercole I d’Este sul finire del Quattrocento decise di ingrandire Ferrara raddoppiandone la cinta muraria con quella Addizione che... Leggi tutto