Anche questa è Europa…
viaggiare attraverso fragili confini
Klaipeda, due del mattino, stazione delle corriere. L’autobus per Riga partirà tra pochi minuti. Lampioni gialli con intensità al minimo e vento dal Baltico che... Leggi tutto
L’Italia e il Bolshoi
Jacopo Tissi nell’Olimpo della danza
Già in passato ci siamo occupati del Teatro Bolshoi di Mosca, fantasticando aldilà della sua incantevole porta dorata che mi ha visto sua assidua frequentatrice... Leggi tutto
C’era una volta il vento della pace
19″I follow the Moskva down to Gorky Park listening to the wind of change. An August summer night, soldiers passing by listening to the wind... Leggi tutto
La Russia post-sovietica in mostra
“Post-Soviet Russia 1995-2015” è una piccola mostra fotografica che presenta la Russia dei primi anni Novanta e quella successiva, 20 anni dopo, del 2015. Diverse,... Leggi tutto
Girotondo danzando con il Balletto di Stato Accademico Igor Moiseyev
Si sono esibiti a Expo 2015, all’Open Air Theatre di Milano, con volteggi acrobatici e quasi rocamboleschi e bellissimi vestiti colorati (per vedere le foto di quell’evento... Leggi tutto
A zonzo per Mosca
Quando non potrai camminare veloce, cammina. Quando non potrai camminare, usa il bastone. Però, non trattenerti mai! (Madre Teresa di Calcutta) Non è solo il... Leggi tutto
Quando gli alberi parlano
Vedo ovunque nella natura, ad esempio negli alberi, capacità d’espressione e, per così dire, un’anima. (Vincent van Gogh) Qualche giorno fa su Repubblica, cronaca di... Leggi tutto
LA NOTA
Cafè Puškin, dove tutto è poesia
Nevica, quella candida neve leggera che, costante e paziente avvolgerà presto tutta la città, accarezzerà i suoi parchi e giardini eleganti, ammantando tetti e cortili.... Leggi tutto
IL RITRATTO
Maria Taglioni, la prima ballerina romantica, un’altra parte d’Italia in Russia
A stupire lo spettatore, ancora una volta, la leggerezza, quella leggiadria che solo una ballerina abile, lucente e meravigliosa può trasmettere. Sembra volare, “La Silfide”... Leggi tutto
LA CURIOSITÀ
Benvenuti al Crazy Toilet Café
Spqr. Sono Pazzi Questi Russi! Un bar a tema toilette? Sì, avete proprio capito bene, a tema toilette nel senso di bagni, wc, gabinetti, servizi... Leggi tutto
Majja la “Ballerina” ebrea dei murales di Eduardo Kobra
Un muro colorato, 16 metri x 18 di allegria e di energia, nel pieno centro di Mosca. Stiamo andando a vedere l‘ennesimo balletto, al famoso... Leggi tutto
Il temp(i)o delle erbacce
Oggi parliamo di erbacce. Sì, avete capito bene, di erbacce. Non siamo impazziti o particolarmente stravaganti ma solo molto curiosi. E girovaghi. D’altra parte, in... Leggi tutto
LA STORIA
Bublik, progetto lenzuola parlanti
Il brulicante quartiere moscovita di Ottobre Rosso non smette mai di stupire. Pare inventarne sempre una per meravigliare, per accendere la fantasia e lasciar riflettere... Leggi tutto
LA CURIOSITA’
Quegli acrobati italiani alle radici del circo russo
Da MOSCA – Qualche giorno fa mi sono lasciata tentare, ho ceduto alle lusinghe di un tipo di spettacolo che solitamente non frequento. Non perché... Leggi tutto
LA CURIOSITA’
Ars Italica alla corte degli zar
da MOSCA-La Russia può essere un viaggio sorprendente in città piene di fantasia e estro italiani. L’Italia non è solo di gran moda oggi, ma... Leggi tutto
LA VISITA VIRTUALE
Nella casa-teatro moscovita del grande Stanislavskij
da MOSCA – Tutto è nato da una piacevolissima chiacchierata con l’attore e regista ferrarese Massimo Malucelli, durante un’ intervista a proposito del Festival del... Leggi tutto
LA CURIOSITA’
Al Centro Lumière, la forza delle immagini e il dolce sapore dell’ospitalità
da MOSCA – C’è un posto magico a Mosca, fra i tanti. Un luogo dove ci si può fermare a leggere, a pensare, a immaginare,... Leggi tutto
LA CURIOSITA’
Quando la marmellata fa festa: assaggi, corsi e spettacoli a tema nel centro di Mosca
da MOSCA – Mosca in questi giorni è fresca e colorata: 13 agosto è iniziato infatti uno dei più grandi eventi dell’estate, che si protrarrà fino... Leggi tutto
Una Russia che non c’è mai stata e un’Italia che non c’è più
Costruito con materiali inediti e recuperati presso l’Home Movies – Archivio nazionale del film di famiglia [vedi], il film documentario “Il Treno va a Mosca”... Leggi tutto
CROWDFUNDING
Sostegno anche dalla Russia: “Perfezioniamo la lingua e abbiamo scoperto Ferrara”
Climbing, jumping, growing, crowdfunding! A tredici giorni dal lancio della nostra campagna di raccolta fondi saliamo, costantemente, grazie al sostegno di tutti. Se avete guardato il nostro... Leggi tutto
In carrozza, tram o auto lungo le strade per Mosca
Nell’anno dell’ottantesimo anniversario dell’inaugurazione della metropolitana moscovita, il Museo di Mosca dedica una bella mostra alla città in movimento, all’importante storia dei suoi trasporti, dai... Leggi tutto
L’EVENTO
Nice 2015, defilé del cinema italiano a Mosca
Anche quest’anno, Nice (New italian cinema events) riparte con la promozione del cinema italiano emergente e apre con la 15° edizione del festival Nice Russia... Leggi tutto
Mosca-Kiev, messaggi di vita aggrappati ai muri
Il giovane street artist Timofeï Radya, originario di Ekaterinburg, ha realizzato, durante il mese di marzo, un progetto di scrittura sui muri tra Mosca e... Leggi tutto
FERRARA, EUROPA
Maria tranquilla, è l’Ora della terra
da MOSCA – Sono le otto e mezza del 28 Marzo, la signora Maria rientra a casa, dopo una giornata passata a correre qua e là per... Leggi tutto