POLESELLA MICROFESTIVAL
26 settembre: Murales ispirati a Keith Haring e presentazione del noir di Astrid Scaffo
Un altro fine settimana di cultura a Polesella con gli eventi del Microfestival delle storie. Verso i più piccoli e le famiglie, sabato 26 settembre... Leggi tutto
Consigli di Resistenza
Si possono dichiarare tante guerre. Alcune possono avere motivazioni futili, altre esiti nefasti. Sicuramente si può consigliare a chi dichiarare guerra e, nel farlo, centrare... Leggi tutto
Via della Ghiara
Convivere allo stesso tempo pur essendo di tempi diversi, eppure trovare accordi cromatici e sintattici spesso riconducibili alla volontà del cervello di trovare una sintesi... Leggi tutto
Stratigrafie
Come immensi scavi archeologici, le strade sovrappongono cumuli di cultura diversi, i quali si susseguono, si sostituiscono, si amalgamano, si contrastano. Lo sguardo destrutturante vi... Leggi tutto
Periferie
Diceva un professore che per conoscere una città bisogna guardare le sue periferie. Io aggiungo che per conoscere bene una città bisogna vivere nelle sue... Leggi tutto
I murales ecologici di Roma
Si trova a Roma il più grande murales ecologico di tutta Europa. Un palazzo decorato con un disegno dai colori sgargianti, cattura indubbiamente l’attenzione e... Leggi tutto
Tracce d’arte sui muri della città
di Francesca Ambrosecchia Arte o scarabocchi che rovinano l’assetto urbano? Due visioni in netta contrapposizione, entrambe riguardanti i graffiti. Dal disegno o scritta più o... Leggi tutto
La via traversa dell’aquila bianca
Davide Aquilani è quello strambo, lo chiamano Aquila per via del suo cognome. Dicono che è suonato solo perché sorride sempre, anche quando lo maltrattano.... Leggi tutto
STORIE
Facce inquiete e inquietanti: caccia ai murales con i fuggiaschi
Facce allucinate e inquietanti ti guardano mentre passi lungo i vicoli stretti e appartati della parte antica di Ferrara. Un uomo mascherato se ne sta... Leggi tutto
E’ ora di far parlare i muri anche a Ferrara
Città della cultura, ricca di storia e di splendidi monumenti, enigmatica e misteriosa. Città natale di grandi artisti e letterati italiani. Mostre importanti, festival internazionali di vario... Leggi tutto
Majja la “Ballerina” ebrea dei murales di Eduardo Kobra
Un muro colorato, 16 metri x 18 di allegria e di energia, nel pieno centro di Mosca. Stiamo andando a vedere l‘ennesimo balletto, al famoso... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Arte con tutti.
La foto del giorno…
Si chiama Sofia Sita ed è una giovane street artist ferrarese. La sua aspirazione è fare arte sociale, realizzare opere che nascano dall’incontro con le persone. Ha partecipato... Leggi tutto
IL PERSONAGGIO
Sfortunato, ferito, vendicativo, ma anche ironico: Sfiggy, l’alter ego di un artista ferrarese
Da piccolo voleva fare l’ingegnere, e ci è riuscito. Prima l’Itis, poi ingegneria ed ora è responsabile delle normative elettroniche di un’importante organizzazione di industriali.... Leggi tutto
Oltre le sbarre, l’arte incontra i detenuti
Sofia Sita, giovane artista ferrarese di cui abbiamo già scritto qualche mese fa [vedi], continua a partecipare a progetti estremamente interessanti e innovativi. Questa volta... Leggi tutto
Mosca-Kiev, messaggi di vita aggrappati ai muri
Il giovane street artist Timofeï Radya, originario di Ekaterinburg, ha realizzato, durante il mese di marzo, un progetto di scrittura sui muri tra Mosca e... Leggi tutto
Moda, pittura, poesia, canzoni: ecco l’eclettica Sonia Mariotti
Sonia Mariotti si definisce un’artista dalle mille sfaccettature, che si esprime in molteplici realtà artistiche: dalla qualifica di stilista di moda alla pittura, passando per... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Doc compie 29 anni.
La foto di oggi
25 ottobre 1985: è il giorno da cui comincia la storia di “Ritorno al futuro” (Back to the future). Il film – uscito proprio 29... Leggi tutto
LA STORIA
Murales di Blu fra Bologna e Comacchio
Il bello dell’arte di strada, dei murales, è che ti colpiscono così: all’improvviso. Giri l’angolo e – inaspettati – ci sono loro. Scritte, colori, segni,... Leggi tutto
Ferrara museo a cielo aperto con i muri di Psiko, Don Bro, Mambo e gli altri writer
Dietro i murales batte un cuore, anzi, tanti cuori votati all’arte. Disegni, scritte e colori che aprono squarci di fantasia su molti muri di Ferrara... Leggi tutto