KeepOn Live: ogni locale di musica dal vivo può nascondere un nuovo Guccini
“E fai l’estetista e fai il laureato E fai il caso umano, il pubblico in studio Fai il cuoco stellato e fai l’influencer E fai... Leggi tutto
ARTI & SPETTACOLO
“Studio a Fe” e altri successi: sul palco parole e musica di giovani talenti
Tre ragazzi e una comune, irrinunciabile passione. Uniti dall’amore per la musica e da una profonda amicizia, Luca Bretta, Mattia Ferrari e Luca Rossini sono... Leggi tutto
MUSICA
Duo Orchestra (+1), avventurieri coraggiosi verso infiniti paesaggi sonori
di Cristina Boccaccini Loro sono semplici come li vedi, anzi non li vedi quasi, perchè preferiscono non attirare troppo l’attenzione su se stessi, lasciando che... Leggi tutto
CULTURA
‘Noi siamo Cantautori’, una nuova rivista musicale nelle edicole
È piacevole sfogliare le pagine di una nuova rivista dedicata alla musica e in particolare ai cantautori. Questo gesto, una volta abituale, riporta ai tempi... Leggi tutto
I cittadini fanno “oh”: intervista a Giuseppe Povia
In un mondo sempre più oscuro bisogna stare attenti a quelle fiammelle che fanno un po’ di luce e aiutano a squarciare le tenebre. Giuseppe... Leggi tutto
Klaudija studentessa dell’Ariosto
vince il festival nazionale dei talenti musicali emergenti
Una giornata di quelle che non si scordano facilmente quella di domenica 18 Dicembre per Klaudija Ever: la studentessa del Liceo Classico Ariosto, unica rappresentante... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
L’antidoto: il nuovo album di Eugenio Picchiani contro discriminazione e pregiudizio
La cover di “Vedrai vedrai” è il biglietto da visita di Eugenio Picchiani, interprete della versione rock del brano di Luigi Tenco, sorprendente per l’energia... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Il piccante blues dei Fratelli Tabasco
Inizia con un urlo da rocker “Radioactive mama”: una scarica di blues elettrico che apre “The Dock Dora Session”, l’album d’esordio dei Fratelli Tabasco. Il... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Universale esigenza Che ci amino gli altri
Nasce da una verità, l’esigenza “Che ci amino gli altri”, il secondo album di Alessio Creatura, uno degli autori e delle voci più promettenti della... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Della fatal quiete: l’album solidale di Beppe Giampà
“Della fatal quiete” è il titolo del nuovo album di Beppe Giampà, il secondo capitolo del filone letterario iniziato con “I mattini passano chiari”, nel... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
L’Emilia di Pier Vittorio Tondelli rivive nella musica degli Emily Sporting Club
L’album degli Emily Sporting Club è un omaggio a Pier Vittorio Tondelli, lo scrittore emiliano scomparso 25 anni fa, autore di “Camere separate”, il suo... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Franco Simone dà voce alle canzoni di Tenco
Sono anni che Franco Simone parla di un disco con le canzoni di Tenco: finalmente il 21 marzo scorso l’ha pubblicato, è “Franco Simone canta... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Lo scapolo cantassurdatore Matteo Schifanoia
Il cantassurdautore è il termine con cui ama definirsi Matteo Schifanoia, consapevole del fatto che, quando la crisi colpisce anche il rock, al cantautore non... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Gli Azimut: la musica come forma di “Resistenza”
Gli Azimut debuttano con “Resistenza”, il loro primo ep. Il titolo non vuole evocare la politica del passato o attuale, Quella degli Azimut è una... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Le armonie bastarde dei Gasparazzo
Con “Forastico”, il loro ottavo album, ritornano i Gasparazzo Bandabastarda, la band emiliana di origini abruzzesi dall’inconfondibile sound ritmato dalla fisarmonica di Giancarlo Corcilio, dalle... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
L’inedito jazz degli Alunni del Sole riappare a due anni dalla scomparsa di Paolo Morelli
La rinata Produttori Associati, la casa discografica che è stata anche di Fabrizio De Andrè, sceglie di pubblicare una versione inedita dell’album “Dov’era lei a... Leggi tutto
INSOLITE NOTE
Un viaggio nella memoria con Marco Cantini
Marco Cantini, cantautore fiorentino, è l’autore di questo viaggio nel tempo, diviso in tre atti, un concept storico-generazionale di 15 canzoni che racconta le vicende... Leggi tutto
Dall’Italia a Londra negli studi di Vangelis: storia dei Panda
I Panda sono un gruppo italiano di musica pop e leggera formatosi col nome Camelot nel 1973, sono diventati i Panda nel 1974 in occasione... Leggi tutto
“Italiani veri”, in un film la passione dei russi per la nostra musica
Vincitore del premio del pubblico al Biografilm Festival di Bologna nel 2013 (che, quest’anno, si terrà dal 5 al 15 giugno, vedi), “Italiani veri –... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Mistero dell’ocarina.
La foto di oggi…
Una rarità discografica, un personaggio misterioso, uno strumento difficile quanto popolare: ecco gli ingredienti di una storia nella Storia, che racconterà stasera Roberto Manuzzi, sassofonista,... Leggi tutto
Lopez: tanti brani per Mina, Vanoni, Mia Martini e ancora la voglia di sognare
Le canzoni di Luigi Lopez hanno arricchito per oltre vent’anni la scena musicale italiana, sino ad arrivare ai successi americani. Con Carla Vistarini ha scritto... Leggi tutto
ACCORDI
Consolidare, non dividere.
Il brano musicale di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… “Due buoni compagni di viaggio non dovrebbero lasciarsi mai”. E chi siamo noi per... Leggi tutto