DIARIO IN PUBBLICO
I doni della Befana
In onore della Befana, già in crisi di consensi a causa di Halloween e Black Friday, ripubblichiamo un Diario in Pubblico particolarmente gustoso del professor... Leggi tutto
Perché sparare sulle luminarie non costruisce una città migliore.
L’amico Giovanni Fioravanti scrive su Ferraraitalia dell'”oscuro buio delle luminarie” [leggi Qui] . Quest’anno infatti, con la giunta leghista, il Natale di Ferrara brilla più degli... Leggi tutto
Per “salvare” il Natale, Il Paese è diviso in due.
Covid e ipocrisia hanno scacciato il mistero dalla nostra vita
Capita così, fa freddo, è domenica. Partiamo con mio marito e la piccola per andare a chiudere l’acqua nella casa di campagna sulle alture... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Natale Ovunque !?
NATALE OVUNQUE!? Nell’eterno presente Presidiato dal desiderio Di tutto e subito Quasi un cubito Che si allunga Per afferrare E ubbidire A questo imperio Del... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Natale: contemplativi sotto gli alberi
Ogni notte di Natale, per 13 anni, ho scritto per la gente della parrocchia una storia sugli alberi. Cominciai con quello che voleva vedere le... Leggi tutto
Nascita
Parlo spesso ai bambini, soprattutto quando sembra che non capiscano. Ho sempre ammirato il loro genio inconsapevole. Provo ogni volta la meraviglia di quando iniziano... Leggi tutto
Dicembre 2060 :
Saluti e auguri dal passato futuro
Finisce il 2060, e finisce l’anno del nostro passato-futuro che mese per mese ci ha raccontato Costanza Del Re da un paesino fluviale della... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
La gioia avvenire
È con sempre nuovo stupore, misto a sorpresa, che mi incammino per i sentieri della poesia scoprendovi continui incroci con quelli di Isaia e del... Leggi tutto
Natale altrove
…un racconto
Natale altrove Un racconto di Carlo Tassi Albero di Natale, pacchetti sparsi sul pavimento, caramelle confezionate, scartate e buttate… Sala d’aspetto d’ospedale: luci al neon,... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
L’arca di Noè e il Natale
Cosa c’entra l’arca di Noè con il Natale? La domanda mi è affiorata alla mente leggendo l’inno alle lodi mattutine del giorno di Natale: «Maria... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Natale in casa (Cupiello)
Avrete trascorso anche voi il Natale in casa. Il mio è stato tranquillo: mio marito ed io abbiamo l’età per accettare di starcene in casa... Leggi tutto
La prigione del Natale
Justify Me (Nate James, 2005) Un’ora d’aria attesa giusto un anno. Luci e filastrocche come tradizione vuole, caramelle e musiche di zucchero e miele. Quieta... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
L’attesa della stella cometa
Il nascere della parola di Dio nella forma terrosa, dentro la tenda d’argilla della nostra umanità, è simile al risvegliarsi del nostro dire, l’inizio rinascente... Leggi tutto
Natale
Questo periodo natalizio di fine anno ci pone in una condizione cotraddittoria: se da un lato vale sempre la retorica festosa e coinvolgente che accompagna... Leggi tutto
Buon Natale
E’ difficile scrivere qualcosa di originale sul Natale. E’ già stato scritto quasi tutto, anche molto bene. Provo a ricordare dei bei racconti di Natale... Leggi tutto
Quattro curiosità sul Natale
Approfitto dell’uscita settimanale della rubrica “Immaginario” per fare i più sentiti auguri a tutti i lettori e per raccontare quattro curiosità sul Natale. 1)Le origini... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
La luce dell’Avvento
«Chiara una voce dal cielo/ si diffonde nella notte:/ fuggano i sogni e le angosce, splende la luce di Cristo./ Si desti il cuore dal... Leggi tutto
PANDEMIA E FANTASIA
Oggi 5 dicembre 2020 arrivo un po’ distratto in salotto, pronto a demolire l’imponente fascio di giornali che mi occupano parte della mattinata e che... Leggi tutto
NATALE E DINTORNI:
The money will roll right in
Una strana nausea mi perseguita ormai da giorni: è la fantasmagorica nausea provocatami dal folle dibattito sul fottutissimo natale. Ogni anno penso a come –... Leggi tutto
FOGLI ERRANTI
SCAMPOLI DI LOCKDOWN (5) – Natale con i tuoi, Pasqua con chi puoi
di Giovanna De Simone Dopo i cenoni della Vigilia e i pranzi natalizi imposti a suon di compromessi e ricatti, con parenti e affini che... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Storia del Carognone e di quella coltellata infelice…
Di mercoledì quest’anno è caduto il Natale. La nostra tradizione assegna a questa festa la priorità assoluta tra le feste dell’anno e le rivendica riti... Leggi tutto
Letture da brivido, buon Natale… in giallo
Il Natale con le sue atmosfere suggestive ha affascinato scrittori di ogni tempo. Accanto al ‘bianco Natale’ fatto di sogni, bontà, leggerezza, romantiche riunioni familiari... Leggi tutto
Christmas in Gad
Ci sono due alberi di Natale a Ferrara. C’è quello in centro, bello, colorato, fotografato. Fulcro del turismo e del consumismo tipico delle festività natalizie,... Leggi tutto
7 and 7 is
Finalmente, con questa settimana, ci liberiamo – o almeno io, mi libero con somma gioia – di queste festività. Non ne potevo veramente più –... Leggi tutto