Diario in pubblico
Le scarpe di nozze
Da 53 anni, nel giorno più lungo dell’anno, compio la tradizionale ri-scoperta delle scarpe di nozze e le spolvero, le lucido perché emblema fisico... Leggi tutto
La valle di lacrime
E con i primi, esitanti passi dopo la caduta (non il dramma di Arthur Miller, ma il mio capitombolo), comincio ad avere una sazietà... Leggi tutto
Alla faccia della Storia
Colpevole o innocente? Colpevole, per me colpevole, assolutamente. E non mi riferisco alla (commentatissima) ‘scivolata’ di Alessandro Barbero, storico medievalista, noto volto televisivo e novello influencer. D’altronde... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Fisiognomica e Via col vento
Il mio omonimo criceto è arrabbiatissimo, anche se m’invita al ragionamento e alla calma. Tutto nasce quando dai profondi recessi della stupidità umana esplode il... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Fase 2, Mascherina mia non ti conosco
Eh sì! Invio le mie truppe in cerca di mascherine, ma anche le ‘soffiate’ che m’arrivano tipo: “ In quella ferramenta trovi tutto! Guanti e... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Le buone ragioni dei Lupi grigi
Grande giornata oggi! Decidiamo di uscire in coppia (permessa!) a comprare il pesce e la frutta. Mi rivesto di panni curiali, direbbe Machiavelli, ed esibendo... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Alla Corte della Regina e in giro per l’Inghilterra
Certamente perdersi tra le vicende dei reali inglesi dona ancora un fremito che solo un certo tipo di giornali di cui mia mamma era ghiotta... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
La vita è bella anche per i giovani ottantenni
E così si è arrivati alla soglia degli 80. Numero scaramantico che tuttavia nel dormiveglia ci fa intristire se non fosse che la sublime Natalia... Leggi tutto
Qualche buon motivo per leggere Foscolo. Il carteggio Venturi-Aspesi sul caso ‘A Zacinto’
Proprio non si può! E passi che con dolcezza e serietà si vogliano far conoscere i grandi scrittori come coloro che ci possono cambiare la vita... Leggi tutto