Ricordo di un amico: Alberto Arbasino
Nella solitudine necessitata dal morbo, come un’eco fragorosa, rimbalzano le perdite di amici con cui si è condiviso percorsi di vita, non solo fisica, ma... Leggi tutto
Dopo il naufragio
[…] e Ulisse fu desto. E si sedette: e in mente gli errarono questi pensieri: «Povero me! Di che gente sarò capitato al paese? Forse... Leggi tutto
Ulisse si tuffa nel Baltico
di Lorenzo Bissi Se ciò che sto per scrivere striderà alle orecchie dei lettori tradizionalisti, la cosa non mi sorprenderà: a primo impatto sarà inverosimile,... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Uomini visti dalla parte dei cani. Imperdibile Paolini al teatro Comunale
Contastorie come lui in giro non ce n’è altri. Stavolta Marco Paolini rilegge Jack London e, in “Ballata di uomini e cani”, attraverso la metafora... Leggi tutto
L’INCHIESTA
Rimborsi per il sisma, anche le banche tirano il freno
2.SEGUE – Superato in Comune l’esame della richiesta di rimborso per i danni del terremoto, balena all’ingenuo cittadino l’illusione di poter avere finalmente i soldi. Errore.... Leggi tutto
L’INCHIESTA
Rimborsi per il sisma, l’odissea dei creditori
Tempi lunghi per i rimborsi dei danni del sisma. Lunghissimi. Il Comune di Ferrara svolge un’istruttoria accurata, al punto da ripetere per almeno due volte... Leggi tutto
LA MEMORIA
Sateriale ricorda le pagine ferraresi di Luca Ronconi
Gaetano Sateriale sulla sua pagina Facebook ricorda Luca Ronconi, il grande regista teatrale scomparso sabato, con il quale l’ex sindaco aveva un rapporto speciale. Fu... Leggi tutto
LA STORIA
Quel caffè nella via
dei Lucchesi
E’ un giorno di sole e di pioggia sotto il cielo di Ferrara. La città oscilla tra la tentazione di cedere al grigio cupo dell’inverno... Leggi tutto