Ricordo di un amico: Alberto Arbasino
Nella solitudine necessitata dal morbo, come un’eco fragorosa, rimbalzano le perdite di amici con cui si è condiviso percorsi di vita, non solo fisica, ma... Leggi tutto
DI MERCOLEDI’
Quando al mercato incontri Renzo Tramaglino
Al mercato del mio paese oggi la gente è poca: colpa del vento insolitamente sferzante e fastidioso? Oppure del coronavirus, pronuncio la parola tutta d’un... Leggi tutto
Un Simposio pieno di cibi, musiche e divertimenti. Greci ed Etruschi con il vino sapevano anche giocare
I Greci ne erano maestri tanto da non poterne fare a meno. Dopo la pratica ritualizzata del banchetto, durante il quale si mangiava insieme condividendo... Leggi tutto
L’allegra pazzia del vino
È del celebre Dioniso o, per chi preferisce, di Bacco, il merito di aver inventato il vino. Bevanda che venne ottenuta casualmente dal figlio di... Leggi tutto
Dopo il naufragio
[…] e Ulisse fu desto. E si sedette: e in mente gli errarono questi pensieri: «Povero me! Di che gente sarò capitato al paese? Forse... Leggi tutto
Ulisse si tuffa nel Baltico
di Lorenzo Bissi Se ciò che sto per scrivere striderà alle orecchie dei lettori tradizionalisti, la cosa non mi sorprenderà: a primo impatto sarà inverosimile,... Leggi tutto
LA MEMORIA
Sateriale ricorda le pagine ferraresi di Luca Ronconi
Gaetano Sateriale sulla sua pagina Facebook ricorda Luca Ronconi, il grande regista teatrale scomparso sabato, con il quale l’ex sindaco aveva un rapporto speciale. Fu... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Vincenzo Monti era qui
La foto di oggi…
Innamorato di Ferrara e delle lettere, è Vincenzo Monti: poeta, scrittore neoclassico e traduttore della “Iliade” di Omero. Oggi il 186° della sua morte, il... Leggi tutto