IL FABBRICONE: IL LAVORO, LE PERSONE, LA STORIA
E’ uscito il 2° volume di “Ferrara e il suo Petrolchimico”.
di Sergio Foschi Ferrara e il suo Petrolchimico, volume secondo, edito da CDS Cultura Edizioni, di Ferrara è un volume che illustra, attraverso una rappresentazione... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Gli ostaggi della “Fornero”
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati)
Marchionne: requiem di un A. D.
Marchionne è morto. Viva Marchionne! È quanto la vulgata corrente va ripetendo da giorni con un eccesso di lodi. Appena appresa la notizia delle gravi... Leggi tutto
LA STORIA
Diario di un cassintegrato/5 – La solitudine di un lavoratore che non lavora
5. SEGUE – Che la fabbrica sia una sorta di piccola società di individui, inserita in una società più ampia composta da tutti noi, un sistema... Leggi tutto
LA STORIA
Diario di un cassintegrato/4 – La birra del consolo (per rielaborare il lutto)
4. SEGUE – Nel settembre del 2013 un gruppo di colleghi cassintegrati ha organizzato una festa di piazza nel comune sede dello stabilimento con tanto... Leggi tutto
LA STORIA
Diario di un cassintegrato/2 – Il dissesto: manager rampanti e impreparati distruggono l’azienda gioiello
2. SEGUE – Siamo in un piccolo comune di circa novemila abitanti nel cuore della bassa bolognese. Anche se l’economia del territorio circostante è prevalentemente... Leggi tutto
Zucchero amaro, ecco il primo romanzo di Gaetano Sateriale
E’ arrivato in questi giorni in libreria il primo romanzo dell’ex sindaco di Ferrara, Gaetano Sateriale. “Tutti i colori dello zucchero” è il titolo. La... Leggi tutto