ANTONIO RUBBI
“Ai nipoti americani. Memorie del nonno comunista italiano”
Antonio Rubbi è stato un importante dirigente nazionale del Pci. E’ uscito il primo volume della sua autobiografia. Nel titolo è contenuta la chiave di... Leggi tutto
LA MEMORIA
Fantasia e tenacia: in ricordo di Paolo Mandini che oggi festeggerebbe 73 anni di vita intensa
di Antonio Rubbi Ci eravamo trovati, giusto un mese fa, amici e compagni, la città nelle sue espressioni che la rappresentavano, sindaco Tagliani in testa,... Leggi tutto
IL DIBATTITO
La piazza del buon ricordo non basta, ci vuole la forza per ricominciare
di Loredana Bondi Caro direttore, sabato ci siamo visti ed eravamo tanti a salutare Paolo Mandini. Aveva qualche anno più di me e lo conoscevo... Leggi tutto
IL RICORDO
Acuto e ironico, ma il suo bersaglio non era mai la persona. La ’bella politica’ di Paolo Mandini
Troppo da dire, ma lo sconforto e la commozione paralizzano. E poi le parole che si dicono in queste circostanze sono povera cosa. Come si... Leggi tutto
IL TRIBUTO
La politica come autentica passione: l’addio a Paolo Mandini, uomo arguto, onesto e generoso
Ha vissuto un’esistenza piena, ricca. E’ stato protagonista di un fertile stagione politica e si è prodigato con impegno, acume, intelligenza per l’emancipazione delle classi... Leggi tutto
L’OPINIONE
La politica indecente
Più i mesi passano più si prende atto da parte di tanti che la vera vittima della “rottamazione” renziana è la decenza (politica). Il Pd... Leggi tutto
L’OPINIONE
Un calcio allo sport
Più che la manovra economica con le sue deleterie conseguenze, più che la corruzione o l’evasione fiscale, l’attenzione di tanti italiani sarà riservata nelle prossime ore al... Leggi tutto
L’OPINIONE
Il grande equivoco
Ma Renzi ed il renzismo sono di destra o di sinistra? L’equivoco si va sciogliendo giorno dopo giorno. La destra berluscon-alfaniana-verdiniana ha sciolto il nodo... Leggi tutto
OPINIONI
Intercettazioni? Lei non sa chi sono io
L’Italia, è noto, non gode di buon credito per quanto riguarda la libertà di informazione. Nel ranking mondiale si colloca al settantatreesimo posto. Ora la legge... Leggi tutto
LA REPLICA
Perché la rassegnazione non è una soluzione
Ringrazio tutti coloro che mi hanno onorato commentando il mio articolo sulla crisi della sinistra. Sono sollecitato in particolare dalle considerazioni di due professori dell’Università... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Quando la sinistra cominciò a cambiare verso
Quando si affacciò alla politica nei fatidici anni Sessanta, la mia generazione ebbe la fortuna di incontrare tanti (non tutti) buoni maestri che seppero contemperare... Leggi tutto
L’OPINIONE
Nel Pd renziano gufi, gazze ladre e un’inconsistente opposizione interna
Prima la minoranza del Pd prende atto che il governo Renzi è un governo di centrodestra meglio sarà per tutti. Paure, equivoci, ambiguità e reticenze... Leggi tutto
L’OPINIONE
Perché la Grecia fa paura
Ma esistono ancora i “socialisti europei”? Man mano che i nodi vengono al pettine l’insipienza e la marginalità di quella che ancora si chiama pomposamente... Leggi tutto
L’OPINIONE
L’avventuriero
Gli sviluppi dello scandalo Mafia-Capitale confermano che la mutazione genetica del Pd è arrivata a livelli molto alti. La questione morale riguarda una classe politica... Leggi tutto
L’INTERVISTA
L’incomodo Balzani:
“L’Emilia deve tornare
a pensare in grande”
Balzani, come possiamo definire la sua candidatura a presidente della Regione? Solo coraggiosa, di testimonianza o si pone obiettivi più ambiziosi? Non credo assolutamente che... Leggi tutto
L’OPINIONE
Tutti pazzi per Renzi,
il mutante genetico
Il “renzismo” viene ormai spacciato come un fenomeno politico inarrestabile. O ti adegui allo stil novo (tortellini, gelato e docce comprese) o sei un residuato.... Leggi tutto
Dove vai se la banana
non ce l’hai
Ho atteso -invano- che qualche autorità, ente, associazione, singolo cittadino, un giornalista sportivo esprimessero, a Ferrara, uno straccio di opinione sulle incredibili vicende dell’ormai -a... Leggi tutto
Neanche in Mozambico…
Al rientro in Italia chissà se Renzi ha provato una qualche invidia per quel Paese, di fronte all’inverecondo spettacolo apparecchiato in men che non si... Leggi tutto
Lo sterco del diavolo
L’onorevole Zoggia parlamentare veneziano del Pd esterna stupore ed un malcelato nervosismo perché uno dei tanti indagati dell’ennesimo scandalo, il Mose, l’ha accusato di aver... Leggi tutto
In Emilia è boom del non-profit. Sfide e contraddizioni di un mondo in bilico fra mercato e solidarietà
di Elisa Manici e Lorenzo Mattana Walter ha ottanta anni suonati, ma a dispetto dell’età che avanza dimostra ancora un’energia e una forza d’animo da... Leggi tutto