Il Parco del Delta del Po guardato attraverso l’obiettivo
Per gli amanti della fotografia naturalistica non ci può essere occasione migliore che partecipare alle escursioni fotografiche e alle lezioni teoriche organizzate nell’ambito all’VIII edizione... Leggi tutto
Pasqua slow: itinerari naturalistici per tutti i gusti nel Parco del Delta del Po
Pasqua si avvicina, e con lei la voglia di stare all’aria aperta e di gite fuori porta. Ma non è necessario allontanarsi tanto per godere... Leggi tutto
Parco del Delta del Po, una legge regionale contro natura
dal Circolo del Delta di Sinistra Ecologia e Libertà Si pongano insieme Parchi naturali e Siti di Rete Natura 2000 in un unico cervellotico calderone... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
I luoghi del Delta del Po, escursioni nel Parco con Deltaciclando
In bicicletta nel Parco del Delta del Po con Alberto Lealini, la guida ambientale che ha trasformato una passione in un’impresa al servizio del turismo... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Quando vince la natura.
La foto di oggi…
Un meraviglioso uccello azzurro e verde che vola libero nella natura incontaminata di una foresta in Costa Rica. E’ questa l’immagine simbolo del Festival Internazionale... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Po, film e memoria.
La foto di oggi…
Un viaggio nel paesaggio del Delta del Po alla scoperta dei luoghi della guerra tra cinema e memoria. E’ il senso dell’escursione, gratuita, organizzata nell’ambito... Leggi tutto
IL FATTO
“Non servono grandi opere per salvare il Po”. Idee a confronto sul futuro del Grande Fiume
Corre gonfio d’acqua il fiume e corre anche il presidente della Provincia, il sindaco Tiziano Tagliani che da Pontelagoscuro, letto del sorvegliato speciale dove oggi... Leggi tutto
Se fosse la volta buona anche per noi
Abbiamo letto con particolare interesse le intenzioni di un illustre ferrarese che di recente ha assunto il ruolo complicato e difficile di ministro della Repubblica, per di più... Leggi tutto
Autobus verdi per spiagge e parco del Delta. “Un incentivo al turismo”
da: organizzatori Centossessantamila euro è questa la portata dell’investimento misto di pubblico e privato per migliorare il trasporto sul litorale. Un servizio a portata di... Leggi tutto
La centrale a biogas di Goro fa paura, si profila una marcia indietro
Non vogliono la centrale biogas ad alghe nella Sacca di Goro, “è troppo pericolosa”, dicono: incerti ambientali, rischi d’incidente e incognite sulla salute pubblica. Troppe ombre... Leggi tutto