OSSERVATORIO POLITICO
Apririsi, tornare nelle strade, fra la gente
L’analisi delle cause della sconfitta del Pd non decolla. Comprendo la difesa della campagna elettorale da parte di chi si è speso con passione e... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Il gioco ingannevole dei messaggi: comunicare senza capirsi
Quel bar è diventato il loro angolo dove la penombra aiuta i discorsi difficili e stropicciati. Lui dice che se qualcuno ti attira nel suo... Leggi tutto
Verso le elezioni, Ferrara al bivio fra paura e progresso
Rabbia, paura, frustrazione, preoccupazione… Sono alcuni dei sentimenti oggi dominanti a causa della crisi economica che da un decennio ormai ci attanaglia, delle profonde trasformazioni... Leggi tutto
La distrazione naturale
di Maria Luigia Giusto Nelle difficoltà della vita quotidiana spesso ci si rifugia nella natura. C’è chi si rilassa curando o ammirando il giardino, chi... Leggi tutto
La rosa rossa
di Francesca Ambrosecchia Il 14 febbraio la concentrazione di rose rosse è talmente alta che si respira nell’aria. Si narra che una rosa rossa fu... Leggi tutto
L’arte quotidiana
di Federica Mammina Quante volte ci sarà capitato da bambini, da adolescenti o magari anche da adulti di guardare con un pizzico di invidia quell’attore... Leggi tutto
Potere senza passione: la crisi dei partiti secondo Piero Ignazi
I partiti come Leviatani ingessati, giganti dai piedi d’argilla, strutture giganti e autoreferenziali, con più potere e risorse, ma sempre meno legittimazione fra i cittadini.... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Tacco 12: un lettore ci scrive…
Di seguito la lettera di un nostro lettore che ci racconta la sua esperienza. Scarpe vecchie e nuove… Cara Riccarda, uno cerca sempre le sensazioni... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Le storie parallele: scampoli di felicità o isole disintossicanti?
Storie parallele che durano anni oppure pochi giorni, lettrici e lettori raccontano le loro evasioni dalla quotidianità. Segreto e straordinario Cara Riccarda, leggendo di Clementina... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Da “Un adulterio” di Edoardo Albinati, la magia di una passione irripetibile
Darsi tutto in due giorni, non risparmiare nulla perchè un domani non ci sarà. Possono due amanti consumarsi nella passione più viscerale e far finire... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Ricordi di amori fugaci e passioni adolescenti: medicine del presente
Un viaggio di cinque giorni con l’uomo-traghetto e una lettera d’amore rimasta in un cassetto per quarant’anni. Le storie di passione dei nostri lettori. Il... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Passione d’agosto
Due ore di sonno la prima notte, forse tre la seconda. Non era più abituata a dormire con qualcuno, così gli aveva detto al risveglio... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Luci e ombre della politica
13.531 letture al 27 agosto 2016 (Pubblicato il 12 giugno 2016) Domenica prossima in molte città si torna alle urne, stavolta per l’elezione dei sindaci.... Leggi tutto
Vera beltà
Nessun viso è brutto se i suoi tratti esprimono la capacità di una vera passione e l’incapacità di una menzogna. (Arthur Schnitzler) Una quotidiana pillola... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
L’ignoranza
Un filo sottile e robusto lega fra loro due avvenimenti importanti che hanno segnato questo primo scorcio d’anno ferrarese. Due fatti apparentemente lontani e distinti,... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Si tinge di passione la notte bianca del liceo Ariosto
“Speranza!”. E’ questo in sintesi lo spirito dell’iniziativa che si svolgerà questa sera dalle 18 a mezzanotte anche al liceo Ariosto di Ferrara. “La notte bianca... Leggi tutto
ELOGIO DEL PRESENTE
La passione per la ragione
Consideriamo la ragione la facoltà di pensare, la capacità di discernere il vero e il falso, il giusto e l’ingiusto, il bene e il male:... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Si torna in aula: la scuola intelligente ha bisogno di passione
Al tramonto di un’estate che alle schiere di migranti ha visto aggiungersi le coorti di insegnanti “deportati” dal sud verso il nord del Paese per... Leggi tutto
LA STORIA
Marco Iuculano, allievo dei Duran: “La boxe è specchio di vita, insegna il rispetto e a resistere
ai tiri mancini”
C’è chi si serve dello sport per migliorare il proprio aspetto fisico; chi lo utilizza per scaricare la tensione accumulata; chi si dedica a una... Leggi tutto
Politica e passione.
Quando c’era Tass
Incarichi, rimborsi, scandali, propaganda, consenso, clientele. Sono termini che ricorrono (troppo) spesso quando si parla di politica. Non da oggi, anche se l’impressione è che... Leggi tutto
GERMOGLI
Passione.
L’aforisma di oggi
Straordinario è chi riscalda la propria vita al fuoco della passione “Le passioni moderate producono uomini comuni” (Denis Diderot) Una quotidiana pillola di saggezza o... Leggi tutto
GERMOGLI
Creatività
L’aforisma di oggi
Arte e creatività sono frutto dell’intelletto nutrito dalla passione “Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la... Leggi tutto
Quando la passione per l’arte bruciava più della politica: la figura di Alfonso I d’Este nel nuovo volume di Vincenzo Farinella
Venerdì 20 marzo alle ore 15, presso la sala dei Comuni del Castello estense, l’Associazione amici dei musei e dei monumenti ferraresi presenterà in prima... Leggi tutto
Galeotto fu il profumo del pane
L’intellettuale insoddisfatto Martin Joubert (un sempre meraviglioso Fabrice Luchini che avevamo recensito in “Moliere in bicicletta”), lascia Parigi per trasferirsi in Normandia, dove decide di... Leggi tutto