Turismo: ripartire dall’accoglienza
Il tema dell’ospitalità nell’esperienza turistica assume oggi più che mai un’importanza strategica e la sua centralità diventa essenza stessa del fare turismo di qualità. Secondo... Leggi tutto
I RACCONTI DEL LIDO
Un diverso destino per i L(a)idi
E così, dopo la buriana ferragostana, una pseudo calma torna sui L(a)idi e immancabili, rombanti e minacciose, le forze dell’ordine spazzano la battigia, provocando la... Leggi tutto
La difesa del verde pubblico nella terra di San Francesco
Un albero per qualcuno è solo un albero, ma ad Amsterdam si trova uno degli ippocastani più famosi del mondo. Si tratta dell’albero che Anna... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
La breve e (non) esaustiva guida di Ferraraitalia per le vostre vacanze d’arte
Non sono tempi facili per il settore culturale italiano, fra le polemiche sul turismo di massa che invade le città d’arte, ignorando il patrimonio diffuso... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
La grande bellezza dell’Italia fra sfide e opportunità
Le cifre contenute nel rapporto “Future of jobs”, pubblicato lo scorso gennaio dal World Economic Forum, raccontano quanti posti di lavoro si perderanno nei prossimi... Leggi tutto
La Laguna di Venezia è il sito più in pericolo d’Europa
Grazie alle giornate di Primavera del Fai, in questo fine settimana stiamo scoprendo o riscoprendo il patrimonio artistico, paesaggistico e culturale del nostro paese, un... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Con il Fai si riscopre la Ferrara sotto i nostri occhi
Far notare la bellezza che è quotidianamente sotto i nostri occhi: questo è lo scopo dell’edizione 2016 delle Giornate Fai di Primavera ferraresi, che si... Leggi tutto