LA PAROLA PROIBITA: TASSA PATRIMONIALE
Ci sono alcuni temi, addirittura alcune parole, che in questo Paese, per il pensiero unico mainstream, sembra non si possano neanche pronunciare. Una è la... Leggi tutto
Un ‘Repair Cafè’ per una Sinistra Nuova:
Pensieri da lontano dopo il crollo di una ‘Fortezza Rossa’
“Così lontano, così vicino”. Carl Wilhelm Macke, il nostro collaboratore,di Monaco di Baviera ma ferrarese d’elezione, interviene nel dibattito sulla Sinistra a Ferrara. Oggi in... Leggi tutto
SCHEI
Ferrara, idea di città: a voi indré i mié baioc (ridatemi i miei soldi)
In una celebre scena di “Un americano a Roma”, Alberto Sordi aggredisce un piatto di pasta al grido di “m’hai provocato, e mo’ me te... Leggi tutto
LA SINISTRA PERDUTA E UN MATCH SENZA STORIA
Il passato di Renzi contro il futuro di Berlinguer
Sentire parlare Renzi di Berlinguer è come sentire Gelain parlare di Edson Arantes Do Nascimiento. Non è semplicemente offensivo, è fuori tema. Non c’entra nulla,... Leggi tutto
IL SASSO NELLO STAGNO
ANZI, NELLA FOSSA (DELLA SINISTRA)
Ho scoperto per caso questa lunga Lettera Aperta nella pagina Fb (data: 9 maggio) di Franco Ferioli, un amico che non vedevo e non sentivo... Leggi tutto
DOPOELEZIONI Appello da sinistra alla Sinistra:
“Non basta aggiornare i programmi, occorre una grande visione capace di interpretare il mondo nuovo in cui viviamo”
Testo integrale dell’appello Siamo persone di sinistra che hanno contribuito alla vittoria di Stefano Bonaccini nelle elezioni del 26 gennaio in Emilia Romagna. La destra,... Leggi tutto
DOPOELEZIONI
Scampato il pericolo, c’è molta strada da percorrere
Adesso che abbiamo tirato un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo, vale la pena ragionare su cosa ha determinato questo risultato e su alcune... Leggi tutto
Solaroli e quella “promessa” che fa tremare la Lega
Questa volta la faccenda sembra essere più seria delle altre volte: il vice-capogruppo della Lega in consiglio comunale, Stefano Solaroli, durante una conversazione con Anna... Leggi tutto
Le piazze, le sardine, il populismo… e Salvini vince ancora
Il manifesto delle sardine, che non ha nulla a che vedere con il Manifesto del 1848, recita “Cari populisti, lo avete capito. La festa è... Leggi tutto
Quando si dice una cosa di sinistra: Zingaretti tira fuori dal freezer lo Ius Soli
Nicola Zingaretti ha tutta l’aria di un uomo tranquillo; il suo esercizio giornaliero sembrava quello di richiamare tutti alla calma, al dialogo, alla ragionevolezza. Ma... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Quando i governanti scappano
Il giornalista domanda, il politico fugge… Il servizio di La7, andato in onda giovedì sera nel corso del programma “Piazzapulita” condotto da Corrado Formigli, ripropone... Leggi tutto
Ti do un(a) Pack sui cabasisi
Infuria la battaglia della plastica che sta portando sull’orlo di una crisi di nervi il Pd e i suoi alleati mentre il bimbo Di Maio... Leggi tutto
Minarelli in versione gattopardo, ma l’autoconservazione porta alla disfatta
di Alessandra Tuffanelli Dom. 13 Ott. 2019 – Estense.com: “Nicola Minarelli è il nuovo segretario provinciale del Pd. […] rigenerare un partito in crisi non... Leggi tutto
Minarelli, ieri e oggi: sette domande capitali al nuovo segretario del Pd
Il nuovo segretario provinciale del Pd, Nicola Minarelli si candidò già quattro anni fa alla massima carica di partito e fu sconfitto da Luigi Vitellio,... Leggi tutto
Cristofori a Baratelli: “L’autoreferenzialità del Pd? Aspettiamo contributi da tutti…”
Da: Tommaso Cristofori Al grido di “non avete più alibi dopo l’uscita di Renzi”, ci si domanda perché il Pd non è ancora cambiato (come... Leggi tutto
TACCUINO POLITICO
“Aprire porte e finestre”… Qualche domanda a Massimo Maisto e al Pd ferrarese
Ho partecipato alle primarie del Pd e ho votato Zingaretti. L’ho fatto mosso dalla speranza che si voltasse pagina rispetto al passato recente e meno... Leggi tutto
TACCUINO POLITICO
I rischi della ‘rivoluzione passiva’ italiana
La classe dirigente della destra è nel pallone. Ufficialmente si inventa complotti internazionali per denigrare il nuovo governo, ma se parli con qualcuno di loro... Leggi tutto
Facciamoci del male
Difficile resistere alla tentazione di citare Nanni Moretti: “Continuiamo così, facciamoci del male”. D’accordo, esperti come Gianfranco Pasquino citando la lezione di Isaiah Berlin ricordano... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Poltrone, ansia pubblicitaria, cataclismi
In questi giorni di attesa, attaccato come non mai alla tv per aspettare la soluzione finale, mi accorgo, della incredibile e certo non voluta significanza... Leggi tutto
Crisi di governo: meglio le elezioni di un altro pasticcio
Le cose non vengono per caso. Nello stesso giorno, mentre al Senato va in scena l’ultimo atto dell’ex governo del cambiamento, si chiude la lunga... Leggi tutto
In Italia cinquemila miliardi di euro in tasca ai privati, ma il divario fra ricchi e poveri aumenta
“Salario minimo proposto dal M5s? Prima viene il taglio delle tasse. Prima di ridistribuire bisogna crearla la ricchezza”. Frase questa del Ministro Salvini che da... Leggi tutto
Ma quanti siamo? Idealisti senza sponda
Sinceramente, io penso di avere una disfunzione mentale che mi allontana dalla percezione della realtà, ammetto di essere particolarmente settario ed ottuso a riguardo delle... Leggi tutto
Elezioni a Ferrara: destra ferma ai voti del 2009, il Pd ha perso nelle roccaforti. Ora serve l’orgoglio della sinistra
Non mi sono mai piaciute le analisi politiche troppo sofisticate, forse per invidia verso chi le sa fare davvero. E ho sempre pensato che le... Leggi tutto
OSSERVATORIO POLITICO
Apririsi, tornare nelle strade, fra la gente
L’analisi delle cause della sconfitta del Pd non decolla. Comprendo la difesa della campagna elettorale da parte di chi si è speso con passione e... Leggi tutto