Il Papa pazzo, il Partito della Difesa e la stampa con l’elmetto
Papa Francesco ha appena dimostrato che anche un Papa può essere vicino a Cristo. Ha detto infatti che i paesi che hanno manifestato l’intenzione... Leggi tutto
Sul tappeto volante di Super Mario:
tutte le bugie e le malefatte del governo Draghi
Con la conferenza stampa di fine anno il Presidente del Consiglio Draghi ha sostanzialmente detto di essere pronto per ascendere al Quirinale, anche perché... Leggi tutto
Chi ha lasciato solo Mimmo Lucano?
La condanna in primo grado a 13 anni e 2 mesi di Mimmo Lucano ha spaccato in due l’Italia. Esattamente come era successo quando... Leggi tutto
LA SOLIDARIETÀ NON E’ REATO:
il 2 ottobre in piazza Castello per Mimmo Lucano.
Sono quasi 200.000 le firme alla petizione nazionale.
Nel 2014, insieme ad altre organizzazioni con il nome collettivo “Italiani d.o.c. (di Diversa Origine Culturale), abbiamo invitato a Ferrara Domenico Lucano il sindaco... Leggi tutto
Piovono pietre su Fornero e Jobs Act:
il lavoratore non è una merce
L’ultimo decennio ha segnato un arretramento secco sul fronte dei diritti dei lavoratori. Abbiamo assistito alla traduzione in leggi (prima la Fornero, nel 2012,... Leggi tutto
LA VIGNETTA
Questione di personalità
illustrazione di Carlo Tassi (tutti i diritti riservati) Vuoi vedere tutte le altre vignette di Cart? Clicca [Qui]
LE PAROLE PROIBITE:
Tassa Patrimoniale
Ci sono alcuni temi, addirittura alcune parole, che in questo Paese, per il pensiero unico mainstream, sembra non si possano neanche pronunciare. Una è la... Leggi tutto
Un ‘Repair Cafè’ per una Sinistra Nuova:
Pensieri da lontano dopo il crollo di una ‘Fortezza Rossa’
“Così lontano, così vicino”. Carl Wilhelm Macke, il nostro collaboratore,di Monaco di Baviera ma ferrarese d’elezione, interviene nel dibattito sulla Sinistra a Ferrara. Oggi in... Leggi tutto
SCHEI
Ferrara, idea di città: a voi indré i mié baioc (ridatemi i miei soldi)
In una celebre scena di “Un americano a Roma”, Alberto Sordi aggredisce un piatto di pasta al grido di “m’hai provocato, e mo’ me te... Leggi tutto
LA SINISTRA PERDUTA E UN MATCH SENZA STORIA
Il passato di Renzi contro il futuro di Berlinguer
Sentire parlare Renzi di Berlinguer è come sentire Gelain parlare di Edson Arantes Do Nascimiento. Non è semplicemente offensivo, è fuori tema. Non c’entra nulla,... Leggi tutto
IL SASSO NELLO STAGNO
ANZI, NELLA FOSSA (DELLA SINISTRA)
Ho scoperto per caso questa lunga Lettera Aperta nella pagina Fb (data: 9 maggio) di Franco Ferioli, un amico che non vedevo e non sentivo... Leggi tutto
DOPOELEZIONI Appello da sinistra alla Sinistra:
“Non basta aggiornare i programmi, occorre una grande visione capace di interpretare il mondo nuovo in cui viviamo”
Testo integrale dell’appello Siamo persone di sinistra che hanno contribuito alla vittoria di Stefano Bonaccini nelle elezioni del 26 gennaio in Emilia Romagna. La destra,... Leggi tutto
DOPOELEZIONI
Scampato il pericolo, c’è molta strada da percorrere
Adesso che abbiamo tirato un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo, vale la pena ragionare su cosa ha determinato questo risultato e su alcune... Leggi tutto
Solaroli e quella “promessa” che fa tremare la Lega
Questa volta la faccenda sembra essere più seria delle altre volte: il vice-capogruppo della Lega in consiglio comunale, Stefano Solaroli, durante una conversazione con Anna... Leggi tutto
Le piazze, le sardine, il populismo… e Salvini vince ancora
Il manifesto delle sardine, che non ha nulla a che vedere con il Manifesto del 1848, recita “Cari populisti, lo avete capito. La festa è... Leggi tutto
Quando si dice una cosa di sinistra: Zingaretti tira fuori dal freezer lo Ius Soli
Nicola Zingaretti ha tutta l’aria di un uomo tranquillo; il suo esercizio giornaliero sembrava quello di richiamare tutti alla calma, al dialogo, alla ragionevolezza. Ma... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Quando i governanti scappano
Il giornalista domanda, il politico fugge… Il servizio di La7, andato in onda giovedì sera nel corso del programma “Piazzapulita” condotto da Corrado Formigli, ripropone... Leggi tutto
Ti do un(a) Pack sui cabasisi
Infuria la battaglia della plastica che sta portando sull’orlo di una crisi di nervi il Pd e i suoi alleati mentre il bimbo Di Maio... Leggi tutto
Minarelli in versione gattopardo, ma l’autoconservazione porta alla disfatta
di Alessandra Tuffanelli Dom. 13 Ott. 2019 – Estense.com: “Nicola Minarelli è il nuovo segretario provinciale del Pd. […] rigenerare un partito in crisi non... Leggi tutto
Minarelli, ieri e oggi: sette domande capitali al nuovo segretario del Pd
Il nuovo segretario provinciale del Pd, Nicola Minarelli si candidò già quattro anni fa alla massima carica di partito e fu sconfitto da Luigi Vitellio,... Leggi tutto
Cristofori a Baratelli: “L’autoreferenzialità del Pd? Aspettiamo contributi da tutti…”
Da: Tommaso Cristofori Al grido di “non avete più alibi dopo l’uscita di Renzi”, ci si domanda perché il Pd non è ancora cambiato (come... Leggi tutto
TACCUINO POLITICO
“Aprire porte e finestre”… Qualche domanda a Massimo Maisto e al Pd ferrarese
Ho partecipato alle primarie del Pd e ho votato Zingaretti. L’ho fatto mosso dalla speranza che si voltasse pagina rispetto al passato recente e meno... Leggi tutto
TACCUINO POLITICO
I rischi della ‘rivoluzione passiva’ italiana
La classe dirigente della destra è nel pallone. Ufficialmente si inventa complotti internazionali per denigrare il nuovo governo, ma se parli con qualcuno di loro... Leggi tutto
Facciamoci del male
Difficile resistere alla tentazione di citare Nanni Moretti: “Continuiamo così, facciamoci del male”. D’accordo, esperti come Gianfranco Pasquino citando la lezione di Isaiah Berlin ricordano... Leggi tutto