LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
La ricetta della ‘predella’
Paese fortunato l’Italia, mentre il nuovo presidente del consiglio presenta il programma del suo governo al senato senza mai citare la scuola e l’istruzione, Ernesto... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Genitori paralleli
La vita da sempre gioca alla roulette russa. Siamo sei miliardi sulla Terra, distribuiti su una superficie di oltre cinquecentodieci milioni di chilometri quadrati, se... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
La pedagogia del difficile
C’è sempre un occhio severo, un poco calvinista, pronto a dichiarare che difficile è meglio. Che difficile è più merito, è più formativo. È la... Leggi tutto
Famiglia monogenitoriale, bigenitore o binucleare?
Di Cecilia Sorpilli La costante evoluzione in atto nel rapporto uomo-donna crea le premesse per nuove formule familiari che si sviluppano e affermano nel moderno... Leggi tutto
Sul baratro di un’inutile scuola
di Jaime Enrique Amaducci* In notturna, seguo le note seducenti e malinconiche del piano di J. W. Pollack che mi rapisce con My Funny Valentine,... Leggi tutto