LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Occorre filosofia
Ai giovani non resta che prendere la vita con filosofia, visto che non siamo in grado di offrirgli un futuro. A questo intende provvedere il... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Io, l’altro e il cervello
E se la rete fosse una ragnatela in cui restano imbrigliate le nostre solitudini, i nostri Io privati dei Tu che rendono significativa la nostra... Leggi tutto
Parlare e tacere
di Lorenzo Bissi Mancano ormai solo pochi giorni al 4 dicembre, e pare che il clima che circonda le ragioni del sì e del no... Leggi tutto
Cibo per la mente e per il corpo
Non si può pensare bene, né amare bene, né dormire bene, se non si è pranzato bene. (Virginia Woolf) Una quotidiana pillola di saggezza o... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Pensiero e memoria: le strategie del possibile
Uno psicologo e un filosofo, ma si finisce per parlare anche di economia. Succede al Festival di Altroconsumo “Dire, fare, cambiare”. Armando Massarenti, filosofo e... Leggi tutto
Passeggiata e sale in zucca
Pronto Ada, come stai? Aspetta che ti racconto. Devi sapere che il sant’uomo sta scrivendo il terzo volume della sua trilogia, così almeno dice lui.... Leggi tutto
LA STORIA
L’uomo che scambiò l’estate per un cappello di paglia
“Comprate cappelli di paglia nel periodo invernale. L’estate sicuramente arriverà”, Bernard Baruch Se un cappello di paglia è appeso, lì, ad attendere qualcosa o qualcuno,... Leggi tutto
Sylvain Tesson o l’avventuriero parigino sulle rive del Bajkal
Da MOSCA – Molti di noi hanno il virus del viaggio. Non vogliamo certo curarlo, perché, come sappiamo, è assolutamente incurabile, desideriamo però cercare di... Leggi tutto