La prigione del Natale
Justify Me (Nate James, 2005) Un’ora d’aria attesa giusto un anno. Luci e filastrocche come tradizione vuole, caramelle e musiche di zucchero e miele. Quieta... Leggi tutto
Fragile
racconto di Patrizia Benetti Mi dispiace per lei che rimarrà sola. E’ così fragile e presto non sarò più al suo fianco. L’ho amata tanto,... Leggi tutto
Ho paura del telegiornale
racconto di Patrizia Benetti Sono fiorite le calle. Vedessi come sono belle, Annina! Ho tolto l’erbaccia dal nostro giardino e ho pure imparato a stirarmi... Leggi tutto
All’ombra del ciliegio
racconto di Patrizia Benetti In primavera, nel cortile del monastero di Sant’Antonio in Polesine, il ciliegio giapponese colpisce gli occhi dei visitatori con un’esplosione di... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
A Stock
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio. Per leggere tutte le altre poesie dell’autore,... Leggi tutto
Una vita in un film
Cavatina (Stanley Myers, 1970) Note gentili di chitarra entrano nella mia testa, si fanno strada tra i pensieri sottovoce. Li seducono, li fanno innamorare carezzandoli.... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
La rimozione della morte e l’illusione dell’eterna giovinezza
Una società che trascura o ignora il culto dei morti è essa stessa morta. Ci siamo avviati già da tempo verso l’indifferenza davanti alla morte... Leggi tutto
Non arrenderti mai…
Never Back Down (Novastar, 2006) Ricordi tuo padre cosa diceva? “Non arrenderti mai, qualunque cosa accada, non arrenderti ragazzo…” Lui non si è mai arreso,... Leggi tutto
Una sera per caso, in una festa in riva al mare di tanto tempo fa…
Quanto di quello che ci succede accade per caso? Probabilmente tutto, anche ciò che crediamo di poter controllare attraverso le scelte che facciamo ogni giorno.... Leggi tutto
Spaghetti al pomodoro
Sulle note dei Counting Crows ho appena preso una cipolla quando K entra in cucina e mi fa «Spero sia tropea, ne basta mezza…» «Certo... Leggi tutto
Il sogno di mio padre
Burt Bacharach mi accompagna spesso nelle mie faccende domestiche, non c’è musica migliore per rilassarsi e abbandonarsi ai ricordi. Come questo di qualche tempo fa…... Leggi tutto
Vite disperse… vite da salvare
Salvami, salva la mia anima maledetta… Sono una foglia nell’uragano, una bolla di sapone nelle mani di un bambino. Sono prossima alla fine, e ho... Leggi tutto
La reliquia fa tendenza!
di Federica Mammina Ciascuno fa, prima o poi, i conti con la perdita di una persona cara. Ognuno reagisce a modo proprio, ma ciò che... Leggi tutto
FRA LE RIGHE
Dopotutto, la felicità
Spariscono le sue figlie e scompare anche lei, Irina, la mamma, assediata da una ricerca che non trova risposte. Non sa più dove siano Alessia... Leggi tutto
“Mia madre”, la struggente scomparsa di un mondo
Pochi giorni dopo aver raccontato di Nanni Moretti al BiFest di Bari [vedi], eccomi in sala per l’appuntamento con il suo dodicesimo lungometraggio, al primo... Leggi tutto
CALENDARIO DELL’AVVENTO
L’abete parlante
“In mezzo al bosco si trovava un grazioso alberello di abete; aveva per sé parecchio spazio, prendeva il sole, aveva aria a sufficienza, e tutt’intorno... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Il centro Perez, un rifugio sull’orlo dell’abisso: “Qui si impara
ad affrontare la propria sorte”
“Questo è un luogo di esercizio quotidiano, di resilienza: un carattere del quale oggi si parla molto e che ben descrive l’atteggiamento mentale richiesto a... Leggi tutto
Sveta, ritratto di donna
Da MOSCA – Svet in russo significa luce, e Sveta luce è, luce è stata, luce sarà. La guardiana del mio palazzo, anziana dai capelli... Leggi tutto
Un tempo senza perdita
Sui social network la morte non è contemplata. Una persona può morire, ma il suo profilo virtuale continua a vivere nei commenti lasciati dagli altri.... Leggi tutto