La pietra e la fionda:
#andràtuttobenesenontorneràtuttocomeprima
Ricordate i versi di Quasimodo? “Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo eri nella carlinga.” . Ora che il tempo... Leggi tutto
Danza la notte insonne
Don’t Stop The Dance (Bryan Ferry, 1985) Notte insonne, notte fonda senza stelle. Giro su me stesso e gira la stanza tutt’attorno. Vivo il sogno... Leggi tutto
L’incontrollabile pericolo
Che cosa cataloghiamo come pericoloso o rischioso? E quando ci sentiamo in tale stato emotivo? Punto comune sta nel percepire il pericolo in maniera intuitiva,... Leggi tutto
Inizia la scuola… dovere o piacere?
di Francesca Ambrosecchia “Almeno mi pagassero per andare a scuola!” “Ma chi me lo fa fare?!” Frasi che almeno una volta, ognuno di noi ha... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Passione d’agosto
Due ore di sonno la prima notte, forse tre la seconda. Non era più abituata a dormire con qualcuno, così gli aveva detto al risveglio... Leggi tutto
La vita comoda
di Federica Mammina Di molte cose manchiamo, ma di certo non delle comodità. Abbiamo accesso a qualsiasi tipo di informazione, abbiamo mezzi di trasporto che... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Tutti gli uomini di Amanda
Il do ut des nei rapporti è superato, perdente, Amanda lo sostituisce con il ‘capio ergo recipis’, più giusto e soprattutto sincero nel piacere reciproco.... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
L’effimero piacere delle montagne russe…
Spazio diviso tempo, uguale velocità. La formula dimenticata è stata la prima àncora di salvezza a cui la mente si è aggrappata quando B. si... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
L’erotica in cattedra
Il sapere come principio del piacere. L’erotica dell’insegnamento che propone Massimo Recalcati per riscoprire la singolare bellezza dell’apprendere, la conoscenza come oggetto del desiderio, come... Leggi tutto
L’incanto del flusso
Noia, ripetitività, ansietà sono i nemici del nostro star bene, eppure sono così diffuse da costituire tante metastasi del nostro vivere quotidiano. Non è un... Leggi tutto
La vita, innocente e accattivante come un cioccolatino
Fine anni Cinquanta, il tranquillo paese di Lansquenet-sous-Tannes, nella tenuemente colorata campagna francese. Qui la parola d’ordine è, appunto, tranquillità, calma, il volersene stare lontani... Leggi tutto
Nell’esistenza quieta il bagliore della notte
Linda ha paura della notte e il giorno non le procura nessun entusiasmo. Una vita specchiata, un matrimonio solido e un lavoro invidiabile non fanno... Leggi tutto