LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Fuori posto
È un piacere trovare la cultura fuori posto. Fuori dalle università, fuori dalle biblioteche, fuori dai musei, dai teatri, dalle scuole. Vuol dire che la... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Omaggio a Martha Argerich
Dalle dita magre e ossute appena posate sullo strumento escono cascate di diamanti e perle. E lei, Martha, la divina, scuote la chioma-pelliccia ormai grigio... Leggi tutto
Nella splendida cornice del Ridotto di Ferrara, il concerto della pianista Paola Tagliani
di Giordano Tunioli Dobbiamo essere grati a Paola Tagliani, acclamata pianista, per averci proposto un programma su cui riflettere. Brahms – come Liszt e pochi... Leggi tutto
“La musica è il mio mondo”. E Cheval dopo ‘The voice’ pensa a Sanremo giovani
Quando entro nel bar in cui ci siamo dati appuntamento mi trovo davanti un ragazzo alto e sorridente, di appena 18 anni; come inizia a... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Leone Magiera: maestro di Pavarotti, collaborò con Abbado e von Karajan
Leone Magiera, nato a Modena, si è avvicinato giovanissimo al mondo della musica dopo avere ascoltato il pianista svizzero Alfred Cortot alla radio. Ha esordito... Leggi tutto