Alberto Poli, esploratore dell’inconscio
Un viaggio nell’arte surrealista di Ferrara
Troppo spesso si tende a dimenticare gli artisti di lungo corso. Ricordarli e rispettarli è un dovere di ognuno di noi, amministratori pubblici compresi. Sono... Leggi tutto
La moda vista da Giovanni Boldini
Tulle, ricami e ricchi accessori. Siamo nella Belle Époque e Boldini è il ritrattista più in voga. I suoi modelli, spesso celebrità, vengono rappresentati come... Leggi tutto
Un angolo di Barocco in città
di Francesca Ambrosecchia La chiesa di Santa Maria in Vado a Ferrara ospita diverse opere di Carlo Bononi, grande pittore del Seicento ferrarese. Dopo il... Leggi tutto
Da non perdere: i paesaggi di Tullio Pericoli a Urbino
Dopo la mostra dell’autunno scorso a Bologna, il pittore e disegnatore Tullio Pericoli torna ad esporre nella sua terra, le Marche. Inaugurata qualche giorno fa... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Tra neopop e neofigurativo il decollo italiano del ferrarese Alfredo Pini
“Mobile immobile” è il titolo della mostra del ferrarese Alfredo Pini allestita a Cassino – Piedemonte San Germano (Frosinone) presso il centro commerciale Le Grange,... Leggi tutto
Tiberio Savonuzzi, l’avvocato che a 40 anni s’è scoperto pittore
Ha 45 anni, è felicemente sposato, ha due figli e alle spalle una carriera soddisfacente da avvocato. Si chiama Tiberio Savonuzzi e oggi fa il... Leggi tutto
Giorgio Cattani, dai Diamanti a Brera. “L’arte: curiosità e bellezza”
“Curiosità, fascino, bellezza” ecco l’essenza dell’arte secondo Giorgio Cattani. Artista, insegna all’Accademia di Brera e da molti anni vive a Milano ma con Ferrara, città... Leggi tutto