LA PAURA NERA:
una strega che ci ruba l’umanità
Avevo sempre ammirato l’opera di Simone Baschenis con distacco artistico. Ora la sua Danza Macabra, che campeggia sulla parete sud della chiesa cimiteriale di S.... Leggi tutto
INCERTI TRA PASSATO E PRESENTE
Da Gutenberg a Galileo: la nostra eterna diffidenza verso il Nuovo
Ci racconta Socrate, nel Fedro di Platone, che per Thamus, sovrano dell’Egitto, la scrittura ideata dall’ingegnosa divinità Theuth, anziché sapienza, avrebbe inculcato nell’uomo il germe... Leggi tutto
ABITARE UNA CASA DI VETRO
Cattolici e politica nel Terzo Millennio
Scrive Gregory Bateson: “Dice il proverbio che quelli che abitano in una casa di vetro, soprattutto se vi abitano con altri, dovrebbero pensarci bene prima... Leggi tutto
Uscire dalla Caverna
L’ultimo numero della rivista Una città – piaceva a Langer e piace a me – si apre con una citazione di Nicola Chiaromonte da “La situazione... Leggi tutto
Fascino e mistero di giardini e labirinti: a Ferrara un percorso iniziatico pubblico
Da millenni giardini e labirinti si configurano come strettamente correlati e non sempre distinguibili. Gli uni possono esistere senza gli altri, e viceversa, ma quando... Leggi tutto
GERMOGLI
Addio Pino
L’aforisma di oggi
Ciao Pino Napul’è, in ricordo di Pino Daniele (ascolta) Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… “La... Leggi tutto