I misteri della pianura
Uno sguardo spassionato all’Emilia Romagna da fuori
Niente è più come prima. O meglio, non è più come ce la siamo sempre immaginata, la tipica Emilia Romagna. Bisogna chiedere agli anziani come... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Ai fenicotteri in volo
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
PER CERTI VERSI
Di fiume, di sabbia e di cicale
Ogni domenica Ferraraitalia ospita ‘Per certi versi’, angolo di poesia che presenta le liriche del professor Roberto Dall’Olio, all’interno della sezione ‘Sestante: letture e narrazioni... Leggi tutto
I sogni avverati di Vasco Brondi al Teatro comunale di Ferrara
“Grazie Ferrara. Un grande dono di cui sono grato alla città è che qui, da giovani, ci si annoia moltissimo. Ed è in giornate come oggi,... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
L’assetto idrogeologico nel tempo
Spunti di riflessione tratti dal libro che ricorda e festeggia 150 anni del Corriere della Sera, Editore Rizzoli. Prima pagina: “una visione del passato aiuta... Leggi tutto
A Ferrara in bici o… col vaporetto: prende forma il sogno della città ‘idropolitana’
“La Ferrara del futuro sarà un grande centro storico che avrà come quartiere ovest Cento e ad est Comacchio. Un grande terminal dove si... Leggi tutto
Pedalando tra Natale e Capodanno fino alla sorgente del Grande Fiume
Da Gorino al Monviso in bici in tre giorni tra Natale e Capodanno. Quando lo sport diventa metafora di vita. di Linda Ceola Il Monviso... Leggi tutto
Torna l’impresa ciclistica ‘Un Po d’acqua’
In sella fino alla sorgente del Grande Fiume
per promuovere turismo e territorio
di Linda Ceola Un anno fa tre ragazzi di Ferrara partirono dalla Cattedrale di San Giorgio e raggiunsero in bici la Basilica di San Pietro... Leggi tutto
“Dal mulino si scorgeva la corrente”
L’acqua ha invaso le golene e i giovani pioppi si rispecchiano sull’acqua sotto un cielo denso e minaccioso. Le piene del Po sono uno spettacolo... Leggi tutto
Dall’Olanda al Po in battello
Con la bella stagione viene voglia di “Chiare, fresche et dolci acque”. Fiumi e canali sono perfetti per gite in barca o brevi vacanze che abbinano natura, storia e... Leggi tutto
EVENTI
Ferrara e il fiume, un legame da riscoprire
Vista dal fiume, Ferrara e un’altra cosa. Si scopre la sua antica dimensione, quella di città nata sull’acqua. Una genesi rimossa, cancellata come un fastidio,... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Donna del fiume.
La foto di oggi…
Chi va a Comacchio o ai lidi estensi la vede spesso esibita come un trofeo: alle pareti di negozi, bar, alberghi. Lei è Sophia Loren,... Leggi tutto
L’ESPERIENZA
In volo sopra il Po e Ferrara
“Oggi si vola”. Tanti – in questi giorni – volano: mare, montagna, lidi esotici o città internazionali. Ma il volo di questo resoconto, oggi, non... Leggi tutto
STORIE
Canottieri tra presente e passato. Dagli amici miei degli anni ’50 agli incontri del Terzo Millennio
La Canottieri è un luogo del cuore per più di una generazione di ferraresi. E’ stata ed è passata di moda per poi ritornare a... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Delta del Po da Unesco.
La foto di oggi…
ll Parco del Delta del Po candidato Unesco come area da proteggere per le sue caratteristiche bio-naturali e paesaggistiche. In termini tecnici sito da classificare... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Il fiume, cerniera di terre.
La foto di oggi…
Un altro scatto di Daniela Solaini, la instagramer che per una settimana animerà il profilo del Comune, @comunediferrara, con i suoi scatti nell’ambito del progetto... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Auguri, Bacchelli.
La foto di oggi…
Buon compleanno, oggi, a Riccardo Bacchelli. Lo scrittore del “Mulino del Po” nasce il 19 aprile 1891, 124 anni fa. Ambienta il suo capolavoro sulla... Leggi tutto
Rebeschini, il reporter amico di Prodi e dei Rom: “La fotografia? Un modo per incontrare le persone”
A Mario Rebeschini piacciono le storie e piace la gente. “Sono diventato fotografo perché con una macchina fotografica in mano è più facile incontrare persone e... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Giardino alimentare.
La foto di oggi…
Mele, pere, melacotogne, nespoli, pesche e prugne. Ci sono diciassette alberi da frutto, adesso, nel pezzetto di terra davanti a palazzo Savonuzzi, tra via Darsena... Leggi tutto
LA PROPOSTA
Un percorso ciclopedonale lungo il Volano fra San Giorgio e la Darsena
I ferraresi hanno un cattivo rapporto con l’acqua: poche fontane artistiche, persino poche fontanelle per abbeverarsi, un fiume che attraversa la città – il Volano... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Il fiume dimenticato.
La foto di oggi
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Monumento alla neve.
La foto di oggi…
Neve che viene e che subito va. Ma com’è bella. A immortalarla ci ha pensato Franco Colla nel suo blog “FeDetails”, dedicato a bellezze cittadine,... Leggi tutto
Dopo la piena
“L’ultima finitura poi, nella quale si scorgeva la sottigliezza di un’arte e esperienza di secoli, stava dandola il reggitore della famiglia, l’anziano, che ripassava attento... Leggi tutto
SETTIMO GIORNO
Viva il Po, il Colesterolo buono e il saluto a Max-media
IL COLESTEROLO BUONO – A volte mi capita di pensare anche guardando la televisione e questo non è bene, non pensare è la condizione ideale... Leggi tutto