PRESTO DI MATTINA
Il pastore, gli agnelli e il pungitopo
«Considerato nella sua spirituale preparazione, il concilio ecumenico, a poche settimane dal suo radunarsi, sembra meritare l’invito del Signore: “Vedete tutti gli alberi, quando... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Scrivere, perché?
… vedremo strada scrivendo
Scrivere, perché? «Silenzioso passa il vento/ tra una smunta tenda/ Tace la notte/ tra la bianca nebbia/ Piange l’albero/ il suo perduto splendore/ Nuda... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Il sogno e la leggenda del monaco Epifanio
Aveva aperto il Chronicon, il diario della parrocchia, e restava indeciso se scrivere di quello strano sogno, spuntato la mattina presto, poco prima del suono... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Il richiamo della Parola di Dio: risacca e balbettio di onde
Come bambini che non parlano ancora, sommersi da suoni che non comprendono e tuttavia tentano e ritentano di imitare, così si sta, balbettanti, la domenica... Leggi tutto
Guenda
Io sono Guenda. Sono la sorella più grande di Ines e Bella, le due sorelle biondissime che gestiscono il bar Ghepardi a Cremantello. I miei... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
La seconda voce dell’anima
«Se ascoltaste oggi la sua voce! Non indurite il cuore». È un versetto del salmo 95,8: un ‘vocale’ convertito in testo nelle pagine del salterio,... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
La Bibbia: una storia di storie
Il volto nelle parole è un libro del critico letterario Ezio Raimondi, che contiene nella premessa una felice citazione di Italo Calvino: «Chi è ciascuno... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Chi sono io per te
Chi sono io? Questa domanda, del tutto inattesa, risalita da non so quali profondità dell’inconscio amareggiato, si era dilagata irruente nella coscienza mentre scendevo le... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
L’amore che sparge il buon profumo tra la gente
Cosa si ha davanti agli occhi quando si contempla la liturgia? Credo di poter dire una bellezza che oltrepassa il gusto estetico: una bellezza generativa... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA
Amici per sempre
Anche oggi, come nelle prime comunità cristiane, Agape fraterna esprime il legame che accomuna chi guarda con fede a Gesù: di tutti coloro che sono... Leggi tutto
Smisurata preghiera
Un germoglio. Un aforisma, un incipit, un motto celebre, un proverbio, una frase ‘rubata’ a questo o a quel grande autore. E dal germoglio esce... Leggi tutto
PRESTO DI MATTINA:
un sogno, una domanda e un “esercizio spirituale”
Buongiorno. Anche in questo sabato di silenzio che conclude una settimana di silenzi. Silenzi vivi però. Quasi a voler anticipare il Sabato Santo: il grande... Leggi tutto
La notte dei morti
Quella del due novembre non è una notte come le altre. In questo giorno si lascia il razionale da parte. È il giorno dove le... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
La confraternita del rosario
Pare che non ci sia nessuna remora ad esibire rosari al collo e medagliette di Maria ausiliatrice da parte dei giornalisti della Tv nazionale. È... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Mentre il popolo s’abbuffa
“Il “popolo” si abbuffa di tartufi (iva al 10 %), e considera le mestruazioni roba dell’élite (assorbenti: iva al 22 %).” Così Roberto Escobar esibisce... Leggi tutto
Molti peccati si annidano nelle tomaie degli stivali dei vescovi
Russia, lungo il fiume Volga, Seconda guerra mondiale (1942, per la precisione), nazisti, nemici e amici, paura, oscurità, viltà e tradimento. Un giovane marinaio russo,... Leggi tutto