Il cuore dov’è
…un racconto
Il cuore dov’è Un racconto di Carlo Tassi Primavera dell’ottantadue. Festa a casa di Marianna. Serata senza genitori e batticuore a mille. Manca poco. L’incognita... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Filastrocca dei miei panni (quasi un rap)
Michael ha 15 anni e diverse denunce. Un padre violento da sempre, da cui ha chiesto di essere protetto. La violenza che ha subito, lui... Leggi tutto
Ragazzi di favela
…un racconto
Ragazzi di favela Un racconto di Carlo Tassi Case su case. Capanne di latta con radio e tv. Vaniglia e immondizia, cemento e orchidee. Fogna... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Filastrocca della costola rotta
La ragazzina era stata ricoverata in ospedale con una costola rotta dopo le botte del padre. E siccome era l’ennesima volta che lui la... Leggi tutto
Diario di un parent for future (aka PFF).
24 settembre: in piazza per lo Sciopero Climatico Globale
“In realtà i governanti europei sapevano e sanno benissimo che le loro politiche di austerità stanno generando recessioni di lunga durata. Ma il compito... Leggi tutto
CONTRO VERSO
La svergognata
Scegliere era un dilemma insolubile per questa ragazza. Su un piatto della bilancia l’appartenenza, le radici, la visione del mondo offerta dai genitori; sull’altro... Leggi tutto
CONTRO VERSO
Una bimba in affido
È stata commovente l’udienza con questa bambina che viveva felice nella famiglia affidataria ma non per questo aveva dimenticato la mamma, tutt’altro! Avrebbe dovuto... Leggi tutto
FATMA E I RAGAZZI DEL PD:
Come è rinata la politica in via Ortigara
“Il mio nome? Mio padre fece la guerra in Libia e mi raccontò che durante una giornata di riposo, una giornata caldissima, una ragazzina gli... Leggi tutto
LA SCUOLA, COME RIPARTIRE?
Una proposta alla mia città e al Sindaco
Il livello più basso che una comunità può giungere a toccare è quando la formazione delle giovani generazioni non è più una priorità. Succede se... Leggi tutto
COME VIVONO, COSA SOGNANO I GIOVANI?
Vorrei sentire le nuove voci, anche su questo giornale.
I fiumi di parole e di immagini che scorrono sui quotidiani, su media e social, in questa sorta di ‘cattività sociale‘ in cui ci ha... Leggi tutto
COVID-19 anni
(da una nuova giovane collaboratrice di Ferraraitalia)
Chi avrebbe potuto immaginare, quando il nostro unico problema era il Festival di Sanremo, che di lì ad un mese il nostro paese si sarebbe... Leggi tutto
I ragazzi curdi
Un fermo immagine, un momento di pausa. Giovani uomini e giovani donne in divisa. Parlano, sorridono e scherzano tra loro. Sguardi profondi, sinceri, sereni nonostante... Leggi tutto
No, i nostri ragazzi non stanno diventando analfabeti
di Nicola Grandi* Si dice che il modo migliore per non far conoscere agli altri i propri limiti sia quello di non cercare mai di... Leggi tutto
Il cuore dov’è
Where The Heart Is (Soft Cell, 1982) Primavera dell’ottantadue. Festa a casa di Marianna. Serata senza genitori e batticuore a mille. Manca poco. L’incognita dei... Leggi tutto
Ragazzi di favela
Case su case. Capanne di latta con radio e tv. Vaniglia e immondizia, cemento e orchidee. Fogna a cielo aperto e sopra il Paradiso che... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
La gaia scuola
Ebbene anche quest’anno è arrivato il primo giorno di scuola. Tutti ad augurare un buon anno scolastico alle nuove generazioni. Dopo un’estate rovente con i... Leggi tutto
ANTIMAFIA
La sfida della memoria e il Vangelo della coerenza nel racconto di Rosaria Cascio, discepola di don Puglisi
…e se ognuno fa qualcosa allora si può fare molto (Padre Pino Puglisi) “Quella della memoria è una questione serissima. Quando incontro i ragazzi delle... Leggi tutto
Tuo figlio ha un problema? Non preoccuparti c’è Youtube
La mamma è sempre la mamma, ma youtube è molto più della mamma. Se i ragazzi di oggi hanno un problema, non si rivolgono ai... Leggi tutto
Che belli i campetti! Se si potesse ridare vita anche a quello di Santa Maria in Vado
C’è quell’età, tra i 10 e i 18 anni, in cui la propria ragione di vita è incontrarsi tra amici, fare vita di cortile, sentirsi... Leggi tutto
L’EDITORIALE
Quella luce in fondo agli occhi
Negli sguardi dei miei studenti con frequenza scorgo un riflesso in precedenza raro: lampi di consapevolezza che si saldano alla volontà di non rassegnarsi. È... Leggi tutto
IL FATTO
Addio grassi idrogenati e sale malandrino: la svolta salutistica nell’alimentazione dei ragazzi
Contenimento di zuccheri, sale e grassi nei prodotti alimentari per l’infanzia e corretta pubblicità sono i punti fermi degli accordi sanciti nel corso di uno dei... Leggi tutto
LA STORIA
Il ristorante delle vite ritrovate
Ci sono tornato e le emozioni sono state le stesse. Il ristorante Vite di San Patrignano è un posto magico; non solo mangi molto bene,... Leggi tutto
LA LETTURA
Questi figli che devono valicar la collina
Questi ragazzi di oggi, che dormono quando gli altri sono svegli, che vegliano quando tutto il mondo riposa, che scambiano il giorno per la notte... Leggi tutto
IL PROGETTO
“Adotta un’aiuola”, un piccolo impegno per ribadire grandi valori
“Adotta un’aiuola” è il titolo di un progetto che tiene insieme la concretezza di un impegno da realizzare materialmente e un valore da riaffermare: è... Leggi tutto