CAMPIONE PER SEMPRE
Nel romanzo di Stefano Muroni, la storia del giovane Rubens Fadini, vittima a Superga
La maglia granata numero sei. I polpacci muscolosi, più imponenti delle spalle. Lontano sullo sfondo, quasi fosse una visione, appare Superga: il sogno di... Leggi tutto
“Il silenzio alla fine” il nuovo romanzo di Pietro Leveratto
Oggi alle ore 18,30 l’autore in diretta sulla pagina Fb di Ferraraitalia
David Weisseberg e Andrea Bergallo sono colleghi, amici e rivali, uniti dalla musica che li ha resi i più noti direttori d’orchestra degli anni Trenta.... Leggi tutto
Le canaglie di Angelo Carotenuto
Una squadra di calcio, immagini e persone nella Roma anni Settanta
Il suo mestiere è osservare, capire con gli occhi e puntare l’obiettivo. Sugli uomini, sulla città, su un momento. Marcello Traseticcio è un fotografo che... Leggi tutto
PRISMA
Storia di libri, librai e investigatori nell’ultimo romanzo di Gianluca Morozzi
“Sono il libraio con il papillon. Ne ho cinquanta diversi, di papillon, accumulati negli anni. Ogni giorno ne cambio uno”. Alla libreria Boutique del... Leggi tutto
Il caso singolare di Gian Pietro Testa e del suo nuovo libro
Il giornalista Gian Pietro Testa arrivò per primo quel 5 giugno 1975 sul luogo dove fu ammazzata la brigatista Mara Cagol. Con questo ricordo si... Leggi tutto
Un padre, una figlia, un bosco, l’ex Jugoslavia
Federica Manzon presenta il suo ultimo romanzo: 3 marzo ore 18.00
Le voci della natura che parla nel suo silenzio e le parole della guerra, combattuta poco più in là. Il bosco del confine, Aboca edizioni,... Leggi tutto
Insegnami la tempesta
Il rapporto conflittuale tra madre e figlia nell’ultimo romanzo di Emanuela Canepa
Le viscere dell’amore materno non si arrendono, nemmeno di fronte al respingimento di una figlia che sceglie come vuole essere. Insegnami la tempesta, Einaudi, di... Leggi tutto
“Fino a qui tutto bene”
Un viaggio nella malattia nell’ultimo libro di Sabrina Paravicini
Oggi, 18 febbraio alle ore 21, intervista in streaming
Curare il corpo, salvaguardare la salute e raggiungere un traguardo lontano posto oltre il cerchio del fuoco. Sabrina Paravicini, attrice, regista, scrittrice, nel suo libro... Leggi tutto
Un’insolita detective raccontata nel romanzo ‘Gli insospettabili’
il libro d’esordio di Sarah Savioli
Anna non ha quella durezza che le servirebbe per rimestare nel torbido quando investiga sulle vite degli altri. Anna è delicata, è mamma e materna,... Leggi tutto
Sommersione
L’inferno interiore nell’ultimo romanzo di Sandro Frizziero
Il vecchio pescatore odia gli altri e tutta l’isola odia lui. Non ha nome questo vecchio vocato al disprezzo, allo scontro, alla disarmonia col mondo.... Leggi tutto
Zodiaco street food
la storia di un antieroe nel romanzo di Heman Zed
E’ pregiudicato, smargiasso e scaltro quanto basta per riuscire a cavarsela. Romeo Marconato è l’imprenditore che fa soldi tra il lecito e il meno lecito,... Leggi tutto
Prima di noi
Un pezzo di storia italiana nel nuovo libro di Giorgio Fontana
La fuga di un disertore, l’inizio di una stirpe, quattro generazioni e un secolo di storia italiana. Prima di noi di Giorgio Fontana, edizioni Sellerio,... Leggi tutto
La distanza tra me e il ciliegio
Un romanzo di Paola Peretti
La distanza fra Malfalda, bambina di dieci anni che sta giorno dopo giorno scivolando nel buio, e il ciliegio è fatta di metri e passi... Leggi tutto
Le cose da salvare di Ilaria Rossetti
Salvare cose, memoria, segreti, se stessi. Frana un ponte, il Ponte, e Gabriele Maestrale non se ne va da quel che rimane di un palazzo... Leggi tutto
Come il mare in un bicchiere, la vita racchiusa e riaperta quando il mondo si è fermato
Scrivere senza l’armatura dei personaggi e delle loro storie, ma scrivere dicendo io per interrogare quell’io. Come il mare in un bicchiere (Feltrinelli, 2020) di... Leggi tutto
Un film da fine del mondo
The Air That I Breathe (The Hollies, 1974) Tempo fa ho visto un film meraviglioso… ‘Cercasi amore per la fine del mondo’… Non è una... Leggi tutto
Osservazioni sulla poesia dialettale: ‘Scartablar int i casit’ di Edoardo Penoncini
Il Penoncini che scrive in dialetto ferrarese, il suo vernacolo la sua lingua madre, mi pare un po’ distante dal solingo, architettonico poeta in lingua,... Leggi tutto
Alla libreria Ibs+Libraccio ‘I racconti delle donne’ a cura di Annalena Benini
Non sono donne di buoni sentimenti e di dover essere, sono donne di seduzione, invidia, fortissime e perdute. I racconti delle donne (Einaudi) a cura... Leggi tutto
Alberto Schiavone presenta Dolcissima abitudine alla libreria Altrove
Una recita durata tutta la vita, pagata per essere Rosa. Ma lei è Piera, destinata a vendersi, come sua madre, come vuole un tracciato a... Leggi tutto
L’animale femmina di Emanuela Canepa alla libreria Altrove
Rosita è una donna che impara a fare la differenza. Studentessa del sud trasferita a Padova, è abituata a non chiedere, a mortificarsi più che... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Mariella Valdiserri, Il clan di Giano e altri racconti (Armando editore, 2018, Libri illustrati)
“Tre fiabe interattive dedicate ai nativi digitali: “Le avventure del Clan dì Giano”, “La Casa di Babbo Natale” e “La Magia delle acque”. Ai piccoli... Leggi tutto
L’immaginario poetico di Silvia Belcastro “Nella città di formiche di luce”
di Loredana Bondi Ho assistito recentemente alla presentazione del libro di poesie di Silvia Belcastro ”Nella città di formiche di luce” (Kolibris edizioni) presso il... Leggi tutto
BORDO PAGINA
Recensione: Credo in te. Come e perché valorizzare i bambini
di Isabelle De Lisle, Karine Le Goaziou, Maria Basque, Ostiane Mathon (Armando editore, 2018, Roma) “Credo in te è il frutto di un lavoro collettivo,... Leggi tutto
“I libri non finiscono mai. Nemmeno i quaderni”,
il senso della vita di Andrea Cirelli
di Giovanni Brasioli “I libri non finiscono mai”, ultimo lavoro di Andrea Cirelli, non scivola mai nella banalità e di certo non accontenterà le abitudini... Leggi tutto